Oggi 12 maggio 2013 “FESTA DELLA MAMMA”
Auguri a tutte le mamme del mondo!
Una
delle ragioni che mi hanno persuasa a tenere un blog, che è poi un diario
vecchio stile, è stato quello di dare delle dritte ai miei adorati figli. Essi
sono ancora nella fase adolescenziale e quindi sono ancora digiuni della vita
quotidiana, delle difficoltà che l’adulto ben conosce e che aumentano quando
c’è la famiglia e figli piccoli. Adesso rimangono sordi ai tanti buoni
consigli, ma un domani forse leggendomi con più accuratezza mi auguro li
metteranno in pratica. Non smetterò mai di dire loro di coltivare diversi hobby, forse qualcuno di questi potrà diventare
il futuro lavoro, da cui trarre sostentamento, oppure gratificazione preziosa
per la propria autostima. Bisogna anche coltivarsi,
o come sono solita dire in famiglia acculturarsi,
come quella di fare delle buone letture, scegliere tra diversi generi, perché ognuno
ti può lasciare un insegnamento.
E’ utile leggere articoli di settimanali, mensili
o quotidiani, che purtroppo costano, ma si può optare per la versione digitale.
Io ho attivato diversi abbonamenti settimanali
femminili “A”(solo digitale), Grazia (cartaceo e digitale gratuito), mensili
ELLE, MARIE CLAIRE (cartaceo e digitale gratuito, FENIX (digitale). Compro
e-book, Mi trovo bene. I prezzi sono economici rispetto al libro cartaceo. On-line
leggo i quotidiani che si fanno leggere in
modo gratuito. Il portale YAHOO permette
di accedere alle news di importanti quotidiani stranieri. Anche il "Corriere della sera" offre gratuitamente
questa opportunità, bisogna registrarsi e nella tua casella di posta
elettronica ti arrivano le notizie del giorno.
E’ indispensabile acquisire delle buone
abitudini e adottare uno stile di vita
che vale sia in casa, sia fuori casa,
come quello di essere ordinati e igienicamente puliti per fare buona
impressione; lasciare in ordine la casa quando si esce; spegnere le luci o
tenerle accese il tempo necessario. Non lasciare andare l’acqua corrente,
mentre si fa la doccia e non il bagno nella vasca, per evitare uno spreco di
acqua; questo anche quando il mio amatissimo figlio si rade ogni mattina. Con
l’età si cambia, si matura, si acquisisce consapevolezza e oggi io mi rendo
conto del mio cammino personale di cui sono fiera. Sì, certo che ho fatto tanti
sbagli che però mi sono serviti ad essere la persona che sono. Mai abbattersi
alle prove della vita; io mi dico sempre che esse hanno una ragione che al
momento noi non conosciamo, quindi mai andare in depressione e lamentarsi e
dire mi va tutto storto. Bisogna a questo punto raccogliersi e analizzare il
problema da vari punti di vista e individuare la causa e la soluzione possibile
che ci deve portare oltre. E’ davvero importante vivere il presente con serenità, anche quando siamo arrabbiati neri
con una persona che ci sta ostacolando e magari lo fa deliberatamente. Ultima raccomandazione
ai miei amatissimi figli, ma non meno importante, è quella di essere frugali e
non spendaccioni. Ogni settimana aggiornare il data-base delle spese e a fine
mese riportare la somma spesa per ogni singola voce nella tabella riassuntiva
dell’intero anno.
E’
sottinteso che bisogna saper fare un data-base.
Nessun commento:
Posta un commento