Translate

domenica 5 maggio 2013

Cestini croccanti con fave e gamberi


Adesso è il momento per gustare questo buon prodotto della terra:le fave, preparando uno squisito antipasto.
·        Tempo: 35 minuti
·        Difficolta': Facile
·        Calorie: 295
·        Cottura: A Freddo
·   200 g di fave fresche sgranate
dischetti di pasta fresca
12 grossi gamberoni
4 n
 pomodori ramati
 mezzo limone
mezzo bicchiere di vino bianco
2 cucchiai di olio extravergine d'oliva
pepe nero, sale
1) Lavate i gamberoni sotto l'acqua corrente e  cuoceteli per 2-3 minuti in acqua in ebollizione salata
aromatizzata con il vino, lasciateli intiepidire, staccate la testa e sgusciateli,  eliminate il filetto nero intestinale. Condite con un filo d’olio, succo di limone, un pizzico di sale un attimo prima di disporli  nei cestini.
2) Cuocete le fave in acqua in ebollizione salata per circa 20 minuti, finché risultano tenere; scolatele, lasciatele intiepidire ed eliminate la pellicina che le riveste. Scottate i pomodori in acqua in ebollizione, spellateli, eliminate i semini e tagliate la polpa a dadini e condirli con olio e sale (si può anche evitare questo e tagliarli semplicemente a dadini).                            
3) Con un tagliapasta rotondo di 10 cm ricavate dalla sfoglia di pasta fresca (farina 00, acqua, un cucchiaio di olio, un pizzico di sale) 12 dischetti, spennellateli da entrambi i lati con un filo d'olio
e disponeteli su 12 stampini di alluminio del diametro di 6 cm capovolti su una teglia da forno. Trasferite gli stampini in
forno a 180° e cuoceteli per circa 10 minuti, finché la pasta sarà dorata; sfornateli e disponeteli nel piatto da portata.
4) Tenete da parte un cucchiaio di fave (le più piccole) e frullate le rimanenti nel mixer con un cucchiaio di succo di limone, una macinata di pepe, una presa di sale e 2 cucchiai di olio, fino a ottenere una crema omogenea. Suddividetela nei cestini, adagiatevi sopra  i dadini di pomodoro e un gambero per ogni cestino e le fave tenute per la decorazione finale e servite.
Potete preparare i cestini anche usando dei dischi di pasta sfoglia: incideteli con 3-4 tagli paralleli, allargateli un po' in modo da aprire le incisioni e ottenere una grata; fate aderire ogni disco a uno stampino semisferico rovesciato del diametro di 8 cm e infornateli a 220° per circa 10 minuti. Oppure usando delle tortillas.
Variante superveloce
 Nei cestini mettete una cucchiaiata di pesto alla genovese e ricoprire con i cereali che
si usano per la 1° colazione.
Si possono anche servire tutte le varianti per un unico scenografico antipasto.
Alla mia famiglia è piaciuto moltissimo!



Nessun commento:

Posta un commento