Translate

sabato 27 settembre 2025

Pizza di scarola di Antonino Canavacciuolo



Era da un po' che volevo preparare la pizza di scarola del grande chef Antonino Canavacciulo, io da napoletana avevo la mia pizza di scarola che preparo da una vita e per me è buonissima. Desideravo provare quella dello chef e mi è piaciuta, ma la prossima volta devo fare degli aggiustamenti.





Pizza di scarola - Antonino Cannavacciuolo

Ingredienti per l'impasto

Farina 00   600 gr

Latte 150 ml

Acqua 150 ml

Olio Extravergine d' oliva 130 ml

Lievito Di Birra 15 gr

Sale   15 gr

Ingredienti per il ripieno

Insalata Scarola 2 cespi

Uvetta Sultanina 10 gr

Pinoli   20 gr

Aglio 1 spicchio

Olio Extravergine d' oliva  40 ml

Uova     1

Sale   q.b.

Pepe Nero    q.b.

 Preparazione:

Per l'impasto della pizza all'olio sciogliere il lievito di birra in un pochino di acqua tiepida (la temperatura giusta dell'acqua deve oscillare tra i 30° e i 40°). Nel frattempo in un'impastatrice montare il gancio e lavorare la farina con il latte e il resto dell'acqua, unire a filo l'olio e in ultimo l'acqua con il lievito sciolto e alla fine anche il sale. Quando il composto diventa uniforme formare una palla e farla lievitare per circa 2 ore a temperatura ambiente coperta da un canovaccio.

 

Nel frattempo lavare la scarola, tagliarla a striscioline e farla soffriggere, una volta ben asciugata, in padella con un filo di olio e lo spicchio d'aglio privato dell'anima; quando l'aglio è dorato toglierlo e unire invece le acciughe facendole cuocere fino a che non si disfano. A questo punto aggiungere l'uvetta sultanina precedentemente ammollata in acqua fredda, i pinoli, sale pepe. Far cuocere per circa 5 minuti, scolando poi l'acqua in eccesso.

 

Riprendere l'impasto della pizza all'olio, dividerlo in due parti e stenderle formando due dischi; con uno rivestire una teglia rotonda leggermente unta, bucherellarlo con una forchetta e farcirlo con il sugo di scarola, coprire poi con l'altro disco sempre bucherellandolo; spennellare questa pizza di scarola con l'uovo leggermente sbattuto con un goccio di latte e far cuocere in forno a 180° preriscaldato per circa 25-30 minuti o comunque fino a che la superficie non risulta dorata e croccante.

N.B. A 180 C° c’è voluto un’ora e non mi sembra cotta bene. La prossima volta è meglio impostare a 200 C° e verificare il tempo di cottura, ma non meno di 1 h.

Nessun commento:

Posta un commento