Il
computer la televisione e le luci artificiali in genere affaticano gli occhi
costringendoli a un sovraccarico di lavoro. Per alleviare il fastidio provocato
da occhi affaticati e stanchi, lo yoga
propone degli esercizi mirati per rinforzare e aiutare
a rilassare i muscoli oculari.
Lo yoga
specifico per gli occhi fa riferimento ai principi d’armonia tra mente e corpo
e mira a riequilibrare le funzionalità degli occhi stressati.
È
indicato non solo per chi ha problemi di vista ma anche per chi ha difficoltà a
concentrarsi. Migliora infatti la capacità di visualizzazione e favorisce una
maggiore stabilità e un maggiore benessere psichico. Migliora la mobilità
dell’occhio e ha
effetti benefici anche sulle emicranie causate da una eccessiva sollecitazione
della vista.
Per
rilassare gli occhi affaticati un primo esercizio è appoggiare (da seduti) i
gomiti sul tavolo e mettere le mani sugli occhi senza esercitare alcun
tipo di pressione: il calore così generato ha un immediato effetto riposante.
Buoni risultati si ottengono tenendo la posizione per almeno 10 minuti.
Sbattere le ciglia velocemente per alcuni minuti aiuta poi a
riattivare la circolazione
capillare e a
tonificare i muscoli degli occhi.
Per
favorire la concentrazione e allenare la capacità di visualizzazione un altro
degli esercizi yoga
per gli occhi utile
è fissare per qualche minuto un disco nero di circa un centimetro di diametro
sul muro e provare poi, ad occhi chiusi, ad immaginarlo.
Nessun commento:
Posta un commento