Translate

sabato 1 agosto 2015

I cibi per la mente

Ogni alimento ha particolari caratteristiche e da ricerche scientifiche si è visto che determinati cibi sono naturalmente in grado di potenziare la mente ed evitano o ritardano il più a lungo possibile il suo declino.
Questi cibi la fanno funzionare al massimo delle sue potenzialità e sono:
·     Il pesce grasso di mare (sgombro, sardina, salmone selvaggio ecc..) ricchissimo di acidi grassi della serie omega 3, essenziali per il buon funzionamento del sistema nervoso ( e per molto altro);
·       Le noci, anche loro contenenti omega 3 e vitamina E, altro nutriente del cervello e antiossidante. Consumate 4-5 alla volta, sono ideali come spuntino;
·       I broccoli, ricchi di vitamina C, altro fondamentale antiossidante, che rinforza i vasi sanguigni (compresi quelli del cervello) e ne migliora l’elasticità.
·        Il pomodoro, il cui contenuto dell’antiossidante licopene – oltre che di vitamina C – lo rende prezioso per il buon funzionamento del cervello, e anche per la salute della pelle e della prostata;
·     La curcuma, spezia orientale con numerose proprietà farmacologiche, fra cui quelle antinfiammatorie, antivirali e antiossidanti;
·       Gli agrumi (arancia, pompelmo, limone, ecc..) fluidificanti del sangue e ricchi della vitamina C;
·   Le uova, il cui tuorlo contiene colina, necessaria alle membrane cellulari e alla trasmissione degli impulsi nervosi. Il tuorlo è inoltre ricco di vit. E
·       I frutti di bosco, grazie ai loro flavonoidi, potenti antiossidanti, sono utili a preservare la funzionalità cerebrale e a migliorare, come la vitamina C e la E, la struttura dei vasi sanguigni;
·       L’acqua. Anche una leggera disidratazione può far calare le capacità del cervello. 1 l. al giorno è il minimo indispensabile.

 Il tè verde è un ottimo antiossidante e inibisce l’enzima che danneggia l’acetilcolina, neurotrasmettitore implicato nella memoria. Un paio di tazze di tè verde al giorno possono bastare ( rigorosamente senza zucchero e soprattutto senza dolcificanti!)
Io riesco a berlo senza zuccherarlo solo tiepido e se ci riesco io, tutti possono farcela a berlo così al naturale.

Nessun commento:

Posta un commento