E’ un’infezione delle basse vie urinarie per lo più dovuta al
batterio Escherichia Coli. Questi è un batterio presente nel nostro intestino e
non dà problemi finché il nostro intestino è in salute, ma quando l’intestino è malato, il batterio emigra e va
ad annidarsi nella vescica, dove prolifica fino a determinare una situazione
critica bisognosa di terapia antibiotica.
Assolutamente vietato il fai da
te nella fase critica.
Per quanto concerne le cause e i
sintomi vedi anche un mio precedente post La cistite.
Per
prevenire la cistite attivare Buone Abitudini:
Bere l. 1.5 di acqua
quotidianamente.
Mangiare cibi ricchi di fibre.
Mangiare mirtillo rosso.
Ridurre alcolici e bevande
dolci.
Assumere periodicamente
probiotici (fermenti lattici).
Evitare di trattenere l’urina.
Evitare una stasi prolungata
delle feci.
Evitare il freddo intenso.
Ridurre fonte di stress.
Praticare una leggera attività
fisica.
Indossare biancheria intima di
cotone. Evitare indumenti aderenti.
E’ inoltre buona regola assumere ai cambi di stagione anche come prevenzione in vista di un viaggio
“Monurelle Plus”. Un ottimo farmaco della Casa Farmaceutica ZAMBON, oggi arricchito di nuovi elementi, alla luce
di una ricerca aggiornata.
Esso è costituito da una combinazione di gelatina e
xiloglucano ( zucchero dell’albero
del tamarindo che ripristina la barriera mucosa), propoli, Hibiscus sabdariffa,
biossido di silicio, magnesio stearato, amido di mais.
La terapia è sulla scatola.
Essendo dispositivo medico è scaricabile fiscalmente.
Se si è contratto una cistite, nella
fase acuta (2-3 giorni), evitare di mangiare:
Alimenti
fermentati, uova, zucchine, ceci, fagioli, lenticchie, cereali, mele,
gamberetti, merluzzo, salmone, pollo, tacchino, maiale, agnello, manzo. Miele.
Nessun commento:
Posta un commento