Translate

venerdì 11 luglio 2014

Melanzane farcite

E' una ricetta che mi riporta all'infanzia, sia mia nonna e poi la mia mamma la preparavano ogni volta che si infornava il pane. Ambedue preparavano grandi pagnotte di pane nel forno a legna ed era pane lievitato con lievito madre,  durava anche tre settimane, a differenza del pane di oggi che è da buttare il giorno dopo. Era per tutti una festa vedere queste grandi teglie di melanzane al forno. 
Ma ritorniamo alla ricetta in questione. Bisogna prendere le melanzane lunghe e snelle, tagliarle a metà e inciderle nella polpa trasversalmente, dove viene appoggiato un ripieno costituito dai seguenti ingredienti: pomodoro maturo, sedano, aglio, acciuga, formaggio grattugiato. Tutti gli ingredienti vanno spezzettati e inseriti nei tagli delle melanzane. Disporre in una teglia e irrorare con olio. Infornare a forno già caldissimo e far cuocere molto bene le melanzane. Si possono usare queste melanzane per farcire gustosi panini o il buon pane arabo che si apre e non contiene mollica.
Lo stesso ripieno può farcire i peperoni, altrettanto gustosi, se non di più.




Nessun commento:

Posta un commento