Translate

venerdì 24 aprile 2015

La dieta disintossicante di 3 giorni

A primavera bisogna eliminare scorie, tossine e adipe che abbiamo accumulato durante l’inverno.  Iniziare una vera dieta è dura, lo so, perché ci sto provando da un po’, ma non mi aiuta di certo il mangiare godereccio dei miei familiari. Io però non desisto e ricomincio e quando raggiungerò l’obiettivo che mi sono riproposta, metterò in atto tutte le strategie per conservarlo, lo giuro.

Al momento proverò questa dieta disintossicante tratta dal blog di RIZA Benessere.

1° giorno

Colazione
Tè verde, 3 gallette di mais, 3 cucchiai di marmellata al limone o arancia amara.
Spuntino
1 ciotola di frutti di bosco
Pranzo
150 gr di insalata belga saltata in padella con 2 cucchiaini di olio evo.
80 gr di riso semintegrale. Fatelo tostare con due cucchiaini di olio evo, unitevi brodo vegetale in cui avete sciolto mezza bustina di zafferano e portatelo a cottura.
Merenda
1 fetta di ananas fresco
Cena
150 gr di nasello al vapore, 200 gr di finocchi saltati in padella con 2 cucchiaini di olio evo, 3 gallette di riso oppure di mais.

2° giorno

Colazione
Tè verde, 3 gallette di riso, 3 cucchiaini di miele.
Spuntino
1 pera
Pranzo
150 gr di germogli saltati in padella con 2 cucchiaini di olio evo, 80 gr di orzo cotto con 2 cucchiaini di olio evo, e due zucchine a tocchetti.
Merenda
1 budino di soia
Cena
120 gr di pollo alla griglia, 200 gr di carote saltate in padella con 2 cucchiaini di olio evo, 3 gallette di mais.

3 ° giorno

Colazione
Caffè d’orzo e latte di riso, 3 gallette di riso, 3 cucchiaini di confettura di mela cotogna.
Spuntino
1 pompelmo rosa
Pranzo
150 gr di cicoria saltata in padella con 2 cucchiaini di olio evo, 80 gr di pasta di farro semintegrale condita con una cucchiaiata di salsa di pomodoro.
Merenda
Latte di riso con 1 cucchiaino di cacao in polvere amaro
Cena
100 gr di arrosto di vitello, broccoli a vapore conditi con 2 cucchiaini di olio evo, 50 gr di riso lessato oppure cotto al vapore.

Note
Ho letto le recensioni e qualcuno suggeriva di utilizzare la cena per colazione, perché troppo povera la colazione consigliata.
Io suggerisco di utilizzarla , ma dimezzando le porzioni, così metà cena si mangia alla sera e metà al mattino.
Suggerisco inoltre di bere 1 bicchiere di acqua al limone prima di iniziare il pranzo e la cena.
Un altro consiglio è di completare i due pasti principali con una tisana di bardana, oppure di radice di ortica.




Nessun commento:

Posta un commento