Translate

martedì 7 luglio 2015

Una leccornia dalla Romagna

Krapfen di riso  (ricetta di Riccione, Cattolica….)
Ingr. per 4 pers.
60 g di uvetta, 20 g di pinoli, 30 g di noci, 20 ml di Vin Santo,
 ½ lt di latte, 40 g di zucchero, 200 g di riso, 50 g di burro, 2 albumi, 
½ limone, 1 arancia, 2 tuorli d’uovo, 10 g di lievito di birra,
 50 g di farina, sale, olio per friggere.

PROCEDIMENTO
In un recipiente mettere l’uvetta, i pinoli e le noci con il Vin Santo (si può usare anche il rum, il liquore di mandorle e l’acquavite) e macere per un’ora. Far bollire il latte in una pentola grande con un pizzico di sale e due cucchiaini di zucchero, aggiungere il riso e cuocere per 5 minuti, continuando a mescolare. Unire il burro e cuocere a fuoco lento finché il liquido risulta del tutto evaporato e il riso si è addensato. Lasciare intiepidire. Unire al composto di riso, i tuorli e la frutta imbevuta di Vin Santo. Infine, amalgamare con una spatola di legno gli albumi montati con lo zucchero. Formare delle palline, passarle nella farina e friggere per qualche minuto fino a quando diventeranno croccanti.


Nessun commento:

Posta un commento