Translate

sabato 22 agosto 2015

Attenzione all'osteoporosi

Vita poco salutare, mancanza di movimento sono la causa principale della perdita di massa ossea . Bisogna correre ai ripari per tempo, si rischia, si rischia.
Gli specialisti della “Federazione italica osteoporosi e malattie dello scheletro” hanno messo a  punto una serie di consigli per evitare seri danni al nostro scheletro.

1.   Seguire un’alimentazione sana e ricca di calcio. Latticini e formaggi contengono calcio, ma questo minerale si trova anche in molti vegetali verdi (broccoletti, indivia, radicchio, carciofi, spinaci, cardi), nei legumi (ceci, fagioli, fave), nella frutta secca e nel tuorlo d’uovo.
Questa scelta è d’obbligo per chi è allergico o intollerante ai latticini e poi ultimissimi studi sconsigliano bere latte nell’ età adulta che  peggiora l’osteoporosi!!!

2.    Assumere Vitamina D
Alimenti ricchi di vit. D sono lo sgombro, l’anguilla, il tuorlo d’uovo, il burro, il salmone affumicato. Per fissarla però bisogna esporsi ai raggi solari per 20 minuti al giorno per 5 giorni alla settimana, scoprendo braccia, viso e gambe.

3.    Attività fisica. Almeno 3 ore alla settimana. Praticare uno sport, quello più congeniale. Camminare 40 minuti al giorno di buon passo fa bene  e lo possono fare tutti.

4.    Eliminare il fumo. Anche l’alcool e il caffè possono interferire.

5.    Su consiglio medico fare la MOC per misurare la quantità e la densità dei sali minerali.

6.   Un eccessivo consumo di sale favorisce la perdita di calcio nelle ossa. Anche le diete proteiche possono sottrarre calcio.


7.   Attenzione a un mal di schiena permanente, potrebbe trattarsi di frattura vertebrale.

Nessun commento:

Posta un commento