Lasciare il lievito a temperatura ambiente (non in frigo) fino a quando non si è scongelato.
Poi su un piano disporre 100 gr di farina manitoba, 1 cucchiaio di olio d'evo (olio d'oliva extravergine), miele d'acacia ( non di castagno) per l'attivazione.
Mescolare fino a ottenere un panetto liscio e omogeneo. 
Lasciare riposare
Buttarne una metà  e rimpastare ciò che resta con uguale peso di farina e acqua tiepida, secondo necessità. 
Lasciare nuovamente  riposare finché si accorceranno i tempi di reazione e la lievitazione sarà ben visibile in 2/3 ore.
Adesso la creatura è pronta per l'utilizzo con il dosaggio della ricetta.
Un consiglio: non buttare la pasta lievitata non  utilizzata, ma farne dei grissini.
N.b. Conservare  un pezzo di
pasta di pane lievitata e congelarla, così da averne sempre per le future
preparazioni di pane, focaccia.
Nessun commento:
Posta un commento