Acqua
di carciofo
The
Arty Water Company vende online l’acqua di carciofo prodotta con
un metodo di estrazione di cui detiene il brevetto. Quest’acqua è ricca di vit.
B e minerali come sodio, potassio, ferro e calcio. Contiene cinarina e
silimarina, antiossidanti che depurano il fegato. www.artywater.com
Acqua
di aceto di mele
International
Journal of obesity ha recentemente scritto che berla durante i
pasti aiuta a tenere sotto controllo la fame nervosa.
E’ una bevanda dissetante che i
naturopati consigliano per disintossicarsi.
Si prepara con un cucchiaio da
tavola di aceto di mele (biologico) diluito in mezzo litro d’ acqua.
Consiglio: bere una volta al
mese durante i pasti principali. Si può aggiungere una punta di miele.
Acqua
di bambù
Acqua di fonte arricchita con
estratto di foglie di bambù, di sapore delicato e leggermente dolce, è ricca di
antiossidanti, antimicrobici e combatte l’alitosi. www.drinkbamboo.com
Berla dopo una performance
sportiva o durante il giorno per mantenersi idratati.
Acqua di aloe
Acqua
ricca di vitamine del gruppo B, attenua le irritazioni di stomaco e intestino,
contiene anti-microbici che regolarizzano il sistema immunitario e riducono le
riniti allergiche. Verificati benefici sull’artride reumatoide e sulla
circolazione sanguigna.
Si
può consumarla una-due volte a settimana, mescolandola a un succo di frutta. In
caso si assumano farmaci è consigliabile parlarne con il medico di base. Va
acquistata, non è permesso il fai-da-te.
Acqua di betulla
E’ raccolta solo due mesi
l’anno, a marzo e aprile. Le popolazioni dell’est curano le infezioni urinarie.
Contiene proteine, amminoacidi, potassio e saporine, sostanze che possono
abbassare il colesterolo. I naturopati inglesi consigliano di berla al cambio
di stagione autunno-inverno, perché protegge dalle bronchiti. Un bicchiere al
giorno la mattina, per due settimane. 
Acqua
di acero
Ricca di antiossidanti e sali
minerali tra cui il manganese, utile per il buon funzionamento della tiroide,
per la forza delle ossa, e per l’assorbimento delle vitamine.
Si
può bere al posto delle bibite gassate, aggiunta agli smothies,
per
preparare salse agrodolci facendola “sfumare” al posto del vino. 
Acqua
di anguria
E’ piena di vitamine e antiossidanti.
Consigliata di berla al mattino per risvegliare le funzioni dell’organismo. In
una bottiglietta da 355 ml ci sono 740 mg di potassio, quasi il doppio di una
banana.
E’ usata per preparare il
Mellini: 1 parte di Bacardi, 3 parti di Martini bianco, 2 parti di acqua di
anguria.
Acqua
di clorofilla
Ricca di vitamine antiossidanti
A-C-E, è uno dei più importanti chelanti naturali, ovvero le sue molecole si
legano ai metalli pesanti presenti nell’organismo, quindi utilissimo berla se
si vive in centri abitati molto inquinati. Recenti studi hanno appurato che la
clorofilla bevuta durante i pasti permette di raggiungere prima il senso di
sazietà. Si può acquistare anche succo di clorofilla che va poi diluito in
acqua. Fare attenzione per la presenza della vit. K che contrasta l’azione dei
farmaci anticoagulanti.
Acqua
di cactus
E’ estratta dai “cladodi”, cioè
dai prolungamenti oblunghi rossi che spuntano dalle estremità delle foglie del
genere opuntia.
Studi hanno ipotizzato che il
succo può abbassare il livello di zuccheri nel sangue, utile nei casi di
diabete di tipo 2.
L’acqua è utile a tutti perché
ricca taurina, un aminoacido che aiuta a “riparare” i muscoli dopo uno sforzo
intenso e contiene ben 24 betalaine, pigmenti rossi e gialli che agiscono come
potenti antiossidanti.
Il sapore è un mix di melone e
kiwi. 
Si consiglia di bere una
bottiglietta una volta al giorno per fare il pieno di antiossidanti o alla fine
di una sessione in palestra , ma anche durante l’ora di aperitivo, perché
secondo i naturopati l’acqua di cactus rallenta l’assorbimento di alcool.
Secondo le beauty guru gli
impacchi sugli occhi sgonfia immediatamente le borse. 
Nessun commento:
Posta un commento