Translate

mercoledì 12 agosto 2015

Me gusta mucho el helado!


A chi non piace il gelato alzi la mano! Conosco gente che la cena la fa con una bella coppa di gelato. E’ una vera benedizione quando fa così caldo gustarlo di sera e senza aggiungere altro alimento, al massimo una bella fetta fresca di anguria.  Il gelato soprattutto artigianale è un alimento di altissima qualità, ricco di nutrienti, basti guardare gli ingredienti con cui sono prodotti. Però se vogliamo aggiungere ulteriore benessere psicofisico scegliamolo con attenzione.
Ecco un elenco di gelati con caratteristiche specifiche che possono essere d’aiuto, perché c’è gelato e gelato.
1.   Gelato al pistacchio è indicato per l’intestino pigro.
Il pistacchio è ricco di fibre 9,90 gr su 100 contro il 7,10 gr delle prugne.
2.   Gelato alle more per disinfiammare.
Contiene vit. A, C ed E, anche salicitati dalla blanda azione antinfiammatoria.
3.   Gelato alla nocciola per la pelle.
Contiene  vit. E, un potente antiossidante.
4.   Gelato al cioccolato fondente per il buonumore.
Contiene vit. B3 e E, magnesio e teobromina, precursore della serotonina che dona sensazione di benessere.
5.   Gelato al mirtillo per il cuore.
Ricco di vit. C e di anticioanine che proteggono dalle malattie cardiovascolari.
6.   Gelato alla fragola e al lampone per l’effetto detox.
Ricchissimo di vit. C e acido ellagico, depurativo per l’organismo. Per il basso contenuto di fruttosio è indicato anche per i diabetici.

Ricetta per il gelato all’aloe che impazza in tanti prodotti e sappiamo i benefici di questa preziosa pianta.

150 ml di panna
125 gr di zucchero
85 gr di sciroppo di glucosio
150 ml di aloe vero gel (meglio bio)

Procedere come per qualsiasi preparazione.
     


Nessun commento:

Posta un commento