Translate

giovedì 6 agosto 2015

Melanzane sott'olio

E’ una preparazione che inserisco nel blog come promemoria per mia figlia che ne è particolarmente ghiotta, nel caso le venisse il desiderio di prepararsela quando avrà una sua famiglia.
Questa è la preparazione che utilizza mio marito e le melanzane piacciono così tanto a  noi in famiglia che nel giro di alcuni giorni i barattoli sono già vuoti.
Ingredienti:
melanzane sode e senza semi, la qualità viola è la migliore, quantità  in base ai barattoli che si vogliono riempire. Consiglio l’utilizzo di piccoli barattoli.
Olio extravergine q.b.
Prezzemolo, aglio e peperoncino, tutto q.b.
Preparazione
Lavare le melanzane, sbucciarle e tagliarle a fette spesse 1 cm e poi a striscioline. Metterle in un colapasta cosparse di sale fino su ogni strato e sull’ultimo appoggiare un peso per farle spurgare dell’amarognolo. Dopo 12 h strizzarle e metterle da parte.
Il una pentola capiente versare 1 l. di acqua e 1 l. di aceto bianco e portare a ebollizione, a questo punto versare le melanzane e lasciare sobbollire per 2 minuti.
Con la schiumarola prelevarle e lasciarle sgocciolare in un colapasta. Poi sistemarle su un canovaccio pulito e stirato per essere sicuri che non ci sia ombra di batteri a riposare.
Intanto preparare il misto di odori che serve per insaporirle.
Prezzemolo  e alcuni spicchi di aglio tritati insieme al peperoncino.
Procedere poi all’invaso alternando melanzane e odori e poco olio, fino all’orlo del barattolo.
Non chiudere poi subito il barattolo, perché se ci fosse bisogno di aggiungere altro olio, in quanto le melanzane ne hanno assorbito parecchio, si può aggiungerlo.
Si possono gustare già dopo una decina di giorni.




Nessun commento:

Posta un commento