Ieri, 28 febbraio, ho partecipato
ad un webinar che aveva per tema principale come difendersi dagli attacchi di
panico con metodi naturali
Il relatore psicologo Gianluca Giacconi per un’ora si è dilungato sulle dinamiche che
sfociano negli stati ansiosi che se non risolti in tempo condurranno agli
attacchi di panico e poi alla
depressione.
Ha spiegato quanto sia
importante avere pensieri positivi, tenere un comportamento adeguato e
consapevole di ciò che si fa. I nostri pensieri devono lavorare a supporto dei
nostri progetti. La positività non deve essere un concetto astratto. E’ importantissimo controllare i nostri
pensieri, perché sono loro a influenzare la paura, l’ansia, lo stress che poi sfocia nell’attacco di panico.
Lo psicologo ha consigliato di ridurre
gli zuccheri dopo le 11 del mattino. La sera
non mangiare i latticini, carboidrati.
Per dormire bene ha consigliato Sali di Magnesio sciolti
in acqua calda da prendere dopo colazione e dopo cena, poiché sono lassativi,
essi si possono sostituire con un Macerato glicerato di Tiglia Tormentosa.
L’agrifoglia riduce i livelli d’ansia.
Poi ci sono tutte le altre piante che
conosciamo come la camomilla, la valeriana, il biancospino, i fiori di Bach che
aiutano a calmare.
Per saperne di più ha consigliato
di leggere: Pan, Panicus e Peter Pan – Dell’origine della paura, dell’ansia e degli attacchi di panico.
Altro libro che ha scritto: Il
potere della respirazione consapevole terapeutica. Ed. Aldema 2013
Approfondimenti sono, visitando
il sito:
Il sunto del suo pensiero è racchiuso in questa massima:
L’ansia se te la permetti,
la
gestisci,
se la
temi, rifiuti e combatti,
ti
gestisce.
Non bisogna aver paura ad
esporsi alle situazioni che ci provocano paura, ansia, agitazione. Interveniamo
sul piano psichico, mutando i pensieri in positivo, immaginando una situazione
favorevole e l’ansia
svanirà.
Nessun commento:
Posta un commento