Arriva dall'Africa Meridionale
questa succulenta chiamata anche albero
di giada. La crassula ovata
appartiene alla famiglia delle crassulacee, della quale fanno parte decine di
varietà. Arriva in Europa già nel 1700 e si diffonde rapidamente grazie alla
sua adattabilità al clima e alle diverse esposizioni. Sia grazie a coloro che
volevano coltivarla con cura, sia per merito di chi la relegò in angoli poco
propizi per altre piante, la crassula ovata è stata ed è presente anche in
luoghi trascurati, dove altre piante non sono riuscite a crescere. Il suo fusto, col tempo, assume un aspetto particolare, come se fosse formato
da carnosi anelli sovrapposti. Le
foglie della crassula ovata sono tondeggianti e di colore verde scuro; il
margine tende a diventare rosso, se la pianta è molto esposta al sole o al
freddo. Sembra che l'attributo
"ovata", dato a questa specifica varietà, sia dovuto proprio alla
forma delle foglie che ricorda
vagamente la sagoma di un uovo, anche se alcuni la paragonano ad una
goccia.
E’ una pianta molto popolare, dato che porta felicità e ricchezza. E’
una pianta che oggi vediamo nei luoghi di lavoro e soprattutto negli uffici di
persone in carriera, come professionisti noti e grossi imprenditori. I principi del Feng Shui dicono che questo arbusto sia indice di energia
positiva e che sia in grado di stimolare benessere e prosperità generale nella
vita. In Cina la conoscono come pianta
del denaro e porta buona fortuna a
tutti i livelli della vita di ognuno che la possiede. Sicuramente si tratta di un regalo molto ben accetto per
quelle persone che vogliono avere successo nel corso della loro esistenza.


Nessun commento:
Posta un commento