Translate

sabato 7 marzo 2020

Gli oli essenziali da usare in inverno


Bisogna stare attenti ai colpi di coda di questo strano inverno. Secondo i metereologi è stato il più caldo degli ultimi 100 anni, in Italia. Mai fare ricorso ai prodotti chimici, quelli che ti propina la medicina tradizionale occidentale, ma con fiduccia abbracciamo i prodotti bio di Madre Natura. Io sono operatrice olistica e sono 5 anni che partecipo a corsi di formazione e di crescita personale, ancora non sono stanca di acquisire conoscenze e competenze. Questo blog nato 8 anni fa è servito a lasciare una memoria in primis ai miei due adorati e splendidi figli: Doriana e Loris e poi ad avere un archivio mio personale delle cose che mi interessavano a portata di click. Quindi, ritornando alla questione principale per cui scrivo questo post, oggi possiamo con fiducia risolvere tanti malanni di salute semplicemente facendo ricorso agli oli essenziali.
Nel post  dellUnguento Balsamico, ho menzionato alcuni oli essenziali, qui mi sento in dovere di approfondire con le loro caratteristiche salienti per poterli utilizzare in inverno. Si possono utilizzare in aromaterapia (messi in diffusore) o anche per massaggio.

In diffusore sono utili questi oli essenziali.

Cajeput: ha effetto espettorante, sedativo, antisettico e antimicrobico.
Camomilla: allevia la congestione nasale in caso di muco eccessivo, ha proprietà antipiretiche e antinfiammatorie.
Eucalipto: allevia raffreddore, sinusite e tosse grazie alle proprietà antivirali, antibatteriche e immunostimolanti.
Menta: utile per abbassare la febbre in maniera naturale.
Wintergreen: allevia i dolori muscolari e articolari, i problemi rspiratori causati dalle malattie da raffreddamento.
Ravintsara: è antivirale, antibatterico, espettorante, immunostimolante.
Niaouli: è espettorante, antinfettivo e antisettico.
Timo: è antivirale, decongestionante e aiuta a ritrovare l energia durante la convalescenza.

Come si evince da quanto scritto sopra, ogni olio essenziale ha delle caratteristiche ben precise, sta alla nostra intelligenza saper scegliere quello più adatto alla  situazione problematica del momento

Sui siti  www.macrolibrarsi.it e www.ilgiardinodeilibri.it hanno prezzi vari a seconda del produttore. Ho comunque notato che il sito www.ilgiardinodeilibri,it  fa prezzi migliori. 




Nessun commento:

Posta un commento