Translate

martedì 14 aprile 2020

Vivere con un gatto



Un gatto migliora la vita


Un gatto migliora la vita

Uno studio condotto dall’Università del Minnesota nel 2008 ha rivelato che possedere un micetto riduce stress ed ansia e perciò abbatte il rischio di disturbi cardiovascolari. Infatti le possibilità di avere un attacco di cuore sono ridotte del 40% se si ha un gatto. Le fusa di un gatto non portano solo allegria al suo proprietario, ma hanno anche qualità curative. E’ stato scoperto che le vibrazioni, che vanno dal 20 ai 140 Hz, abbassano la pressione del sangue, rinforzano le ossa, guariscono le lesioni a muscoli e legamenti e abbattono i sintomi della dispnea. Con i gatti intorno i bimbi della famiglia sviluppano un sistema immunitario più forte. Secondo alcuni ricercatori finlandesi i bambini hanno meno possibilità di soffrire di allergia o problemi respiratori. A differenza dei cani, i gatti non vanno a caccia di attenzioni. Amano badare a loro stessi e difficilmente porteranno i padroni allo sfinimento. Non serve portarli a fare la passeggiata, giocare con loro o coccolarli spesso come accade con il cane. In altre parole un gatto si adegua alle agende fitte di impegni come nessun altro.


I GATTI DISPENSANO POSITIVITA’

Secondo diverse teorie, i gatti riescono ad allontanare le energie negative e a convergere verso di loro quelle positive. Addirittura in Russia c’è un’usanza secondo la quale quando una persona compra una nuova casa, un paio di giorni prima vi porta dentro un gatto, in maniera da rendere l’ambiente ideale ad accogliere l’intera famiglia.



Foto di Amy, la gatta di mio figlio Loris











Nessun commento:

Posta un commento