La sera del 7 maggio, cioè questa sera, ci sarà la quarta SUPERLUNA di quest'anno, è
a 361.184 chilometri di distanza , contro una media di 384.400 chilometri e
sarà anche l'ultima del 2020. Alle 20 allora saremo tutti pronti a guardare
lassù nel cielo per vedere il nostro
satellite: più grande e più luminoso che mai.
E’ la Luna dei fiori chiamata così dai nativi americani, in particolare dalla
tribù degli Algonchini che abitavano gli attuali Stati nord-orientali, che
identificavano questo particolare evento astronomico con il bagliore emesso dal
satellite sulle terre in fiore del mese di maggio dopo il lungo letargo
invernale. La luce riflessa sulle molteplici varietà di fiori colorati ha fatto
sì che prendesse questo nome tanto romantico.
Chi fosse impossibilitato a
uscire o non fosse dotato della visuale necessaria per ammirare al meglio
questo grandioso fenomeno può osservarla anche in streaming affidandosi al
portale Virtual Telescope Project e cliccando sul link Luna dei Fiori.
Imperdibile appuntamento, perché il prossimo appuntamento con la
Superluna sarà il 27 aprile 2021.
Buona visione!!!!
Nessun commento:
Posta un commento