Translate

mercoledì 11 novembre 2020

LA GIORNATA DELLA GENTILEZZA

 Oggi ho ricevuto questa bella email che mi ricorda  quanto questo sentimento sia diventato importante al giorno d'oggi a causa di questa pandemia. Siamo tutti arrabbiati chi più, chi meno per qualcosa che abbiamo perduto. L'altro giorno riflettevo su questo: l'anno 2020 ha preteso un pegno da ciascuno di noi. Anch'io ho pagato pegno quest'anno. Però se ci arrendiamo al pessimismo, pagheremo doppio pegno. Pensiamo positivo, sempre! E ne usciremo. Voglio condividere questa celebrazione del 13 novembre, perché abbiamo tutti bisogno di gentilezza,  ottimismo, rassicurazione che presto tutto sarà alle spalle e vivremo con più attenzione quello che è intorno a noi. Madre Natura ci ha già avvisato, sarà bene per tutti non deluderla, ancora.

Domani 13 novembre si celebra la Giornata Mondiale della Gentilezza. E te lo notifico oggi che è il giorno di San Martino, che in una fredda notte di Novembre divise il suo mantello con un mercante che stava morendo assiderato. Quest'atto di gentilezza fu così potente da generare quella che ancora oggi ricordiamo come l'estate di San Martino.

 La data del 13 Novembre per la Giornata Mondiale della Gentilezza è stata scelta perché anniversario della giornata d’apertura della Conferenza del "World Kindness Movement" svoltasi a Tokyo nel 1997 che ha portato alla sottoscrizione della Dichiarazione della Gentilezza.

 Naturalmente un'azione potente e trasmutativa sarebbe quella di addottare certe linee guida ogni giorno (momento) dell'anno e non solo nella Giornata Mondiale della Gentilezza.

 

Tuttavia da qualche parte dobbiamo pur cominciare, perciò ben venga questa stimolante ricorrenza.

 

Leggi qualche riflessione qui: https://www.giovannagarbuio.com/la-gentilezza-e-trasmutativa/

 

Lo scopo per cui è stata istituita la  Giornata Mondiale della Gentilezza è quello di osservare l'esistenza che evolve al di là di noi stessi e dei limiti dei nostri confini individuali o di categoria.

 

Ognuno di noi prima che Europeo, Italiano, bianco, nero, asiatico, cattolico, buddhista, single, sposato, eterosessuale, gay, animalista, vegetariano, lavoratore, disoccupato, genitore, figlio... è un essere umano. E questa è la categoria che contiene tutte le categorie annullandone i confini, pur mantenendone le diversità, con la loro ricchezza.

 

Da questa consapevolezza valori come condivisione, cura, presenza, ascolto, protezione, osservazione, accoglienza, diventano imprescindibili. E tutti questi valori sono riassunti da un unico concetto: gentilezza.

 

Leggi alcuni interessanti spunti qui https://www.giovannagarbuio.com/la-gentilezza-e-trasmutativa/

 La gentilezza come un virus contagia chi ne viene a contatto.

Il 13 novembre è una buona occasione per concentrare un po' delle nostre energie per diffonderla.

 

Come?

 

1) Diffondendo questa mail a tutti i propri contatti!

2) Realizzando una serie di post-it con scritto: "Oggi sii più gentile del solito" e lasciandoli in ogni dove: sui tavolini dei bar, nei ristoranti, negli hotel, nei negozi, sulle scrivanie dei colleghi, nelle sale riunioni, negli ambulatori, nelle sale d'attesa, negli spazi comuni…

3) Seguendo l'esempio dell'amico di Art Buchwald descritto qui: https://www.giovannagarbuio.com/la-gentilezza-e-trasmutativa/

4) Chiedendo a qualcuno "Come stai" facciamolo con il cuore invece che in modo automatico e interessiamoci davvero di come sta.

5) Regalando il libro "La forza della gentilezza" a chi Ami (lo puoi trovare qui: https://www.macrolibrarsi.it/libri/__la-forza-della-gentilezza-ferrucci-piero.php) Se lo ordini subito il 13 Novembre potrai donarlo!

 Qui: https://www.giovannagarbuio.com/la-gentilezza-e-trasmutativa/ puoi trovare altri suggerimenti d'azione concreta 

Nessun commento:

Posta un commento