Sono giunta alla fine del 7° libro de "La saga di Ross Poldark” di WINSTON GRAHAM, Ho già acquistato l’8° e il 9° libro tradotti in lingua italiana, perché i 12 libri che compongono la saga sono scritti nella lingua originale inglese e c’è voluto il grande successo della sua trasposizione televisiva trasmessa da “F” sulla piattaforma “SKY” per avere in Italia la traduzione dall’inglese. Io ho appreso di questa saga, guardando lo sceneggiato su SKY, quando ero abbonata, poi ho disdetto e non so a quale edizione e giunta la sua trasposizione video.
Me ne sono subito innamorata. Mi
piacciono le storie ambientate in contesti storici del tempo passato e infatti
l’ ambientazione storica è quella della Cornovaglia alla fine del 1700. La
scena politica è caratterizzata da grandi avvenimenti come la Rivoluzione
Francese e la comparsa di grandi personaggi come Napoleone Bonaparte. Però, la
storia è sempre sullo sfondo, vi si accenna e si passa oltre. Il protagonista vero
e assoluto è Ross Poldrak, un uomo dal grande fascino non solo fisico. Si
lancia in imprese spericolate sapendo di rischiare anche la vita, è istintivo e
ha a cuore la giustizia soprattutto. Si è creato una splendida famiglia, ma
spesso i demoni del passato lo assalgono e mette a rischio la pace interiore
così duramente conquistata. L’amicizia per lui è tutto. Il benessere della sua comunità di cui si
sente nume tutelare spesso lo espone al rischio di incappare nella rete
delle istituzioni che non vanno per il sottile quando si tratta di applicare la
legge e nemici non si fanno scrupolo ad insidiarlo.
La cosa bella della narrazione è
che i fatti scorrono veloci e sempre garantiscono la vittoria al nostro eroe,
nonostante le macchinazioni fatte a suo danno. La morale è facile da intuire:
il bene prevale sempre sul male.
Questa saga la sto acquistando
in formato cartaceo, perché è bella vederla conservata nella mia "biblioteca" e
poi qualche nipote potrà scoprirla e leggerla con i suoi tempi. Spero che siano
i miei eredi degli appassionati di lettura, come lo sono sempre stata io fin da
quando alle scuole medie ricordo che insistevo con la mia professoressa di Lettere di
scegliere un altro libro da leggere, in quanto quello che mi aveva dato due
giorni prima l’avevo già finito.
Li sto acquistando su www.ibs.it
Nessun commento:
Posta un commento