Translate

mercoledì 22 dicembre 2021

BENVENUTO INVERNO!

 


Mantra all’inverno

 “Possa la quiete dell’inverno calmare la mia mente”.

L’inverno è la rappresentazione della quiete, del riposo, della riflessione. La neve custodisce i tesori della terra, che il sole svelerà a primavera.  Il sole si trova sulla verticale a 23°27’ di latitudine sud. I suoi raggi giungono al nostro emisfero settentrionale con la massima inclinazione, la loro forza si fa quindi sentire debolmente. A partire dal 22 dicembre le giornate si allungano progressivamente. Alla fine dell’inverno le ore di luce uguagliano quelle di buio. In inverno le temperature si mantengono sui livelli più bassi dell’anno e le precipitazioni variano a seconda delle zone.

La festa d’inverno

Natale, festa della Natività, coincide con l’inizio del solstizio invernale, quando le ore di luce tornano ad aumentare. Prima del cristianesimo il solstizio veniva festeggiato con diversi rituali fra cui i saturnali, riti del sole nuovo, dedicati a Saturno, dio del tempo e della ciclicità della natura, che sancisce il ritorno alla luce, ed era considerato il precursore della “rinascita” primaverile. L’albero di Natale è il simbolo della vitalità e della ritmicità della natura, della sua capacità di organizzare e trasformare l’energia della terra e quella del cielo e di rinnovarsi continuamente. Col solstizio invernale si festeggia anche il capodanno e l’epifania con i suoi falò in cui si bruciano, simbolicamente, le cose vecchie di cui si vuole liberare prima di  iniziare il nuovo anno.


Nessun commento:

Posta un commento