ll nome del mese deriva dal
latino februare, che significa "purificare" o "un rimedio agli
errori" dato che nel calendario romano febbraio era il periodo dei rituali
di purificazione, tenuti in onore del dio etrusco Februus e della dea romana
Febris, i quali avevano il loro culmine il giorno 14; secondo Varrone il
termine deriverebbe dal Sabino februm, purificazione.
E' il mese in cui dobbiamo dedicarci al detox e purificare il nostro corpo dalle tossine accumulate nei mesi precedenti.
Febbraio,
febbraiello,cortino e bugiardello.
Febbraio
febbraietto,corto e maledetto.
Il gran
freddo di Gennaio, il maltempo di Febbraio.
Febbraio
umido, buona annata.
Chi
vuole un buon erbaio semini in Febbraio.
Febbraio
nevoso, estate gioioso.
Febbraio,
il sole in ogni ombraio.
Curte e
male cavate, febbrare curte peggiore de tutte
Sono tantissimi i detti popolari o proverbi dedicati a febbraio e sono tutti che fanno riflettere, se non fosse per il 14 febbraio che porta leggerezza e poesia con la festa degli innamorati in occasione di San Valentino.
Nessun commento:
Posta un commento