In una vita precedente dovevo
essere una che viaggiava molto, forse per lavoro, forse per diletto. Chi lo sa.
E’ vero che oggi però mi devo accontentare, che dico, mi devo fare bastare ciò
che la televisione trasmette su luoghi vicini e lontani. In Italia siamo
comunque tutti molto soddisfatti della ricchezza dei contenuti che le varie
emittenti, spesso in gara fra di loro per accaparrarsi giornalmente più ascolti
possibile, ci propinano. I programmi sono multi sfaccettati e interessano tutte
le età, i generi e le categorie per contenuto e qualità. Io ho i miei programmi
che seguo giornalmente: su RAI 2 “Detto fatto” da lunedì a venerdì, condotto
dalla talentuosa Bianca Guaccero e l' imperdibile “Kilimangiaro” la domenica alle
17,15 su RAI 3. Altri programmi che mi fanno <<viaggiare>> stando
comodamente a casa mia sono: la domenica su RAI 1 alle h. 9,40 “Paesi che
vai…luoghi, detti comuni ….e alle h 12,20 “Linea verde”. Sempre di domenica su
Canale 5 va in onda alle h.
11,50 “Mela verde”. Programmi che recupero durante la settimana
tramite le registrazioni che le emittenti mettono a disposizione degli utenti. Anche
al sabato sono in calendario vari programmi dedicati ai luoghi da visitare. A
tale proposito sabato alle h12,30 è
andata in onda una puntate di “Linea Verde Life” che mi ha deliziato fortemente in quanto si è
soffermata sui luoghi che conosco bene, sono i luoghi della mia infanzia vissuta tra Caserta e Napoli. In questa puntata è stato possibile visitare
la Reggia di Caserta che non è seconda alla Reggia di Versailles per bellezza e
fascino. Durante questa puntata sono stati presentati alcuni scorci del borgo di Caserta Vecchia, della
località di San Leucio dove Carlo III di Borbone fece nascere la prima industria
manifatturiera della seta, e alla reggia di Carditello sono stati visionati i cavalli dei nobili, una razza autoctona che
si stava perdendo e per miracolo si è salvata dall’estinzione. Una puntata,
quella di sabato 12 febbraio da recuperare e vedere , andando sul sito di
raiplaitv. Su La7 Licia Colò ha il suo bel programma il sabato alle h. 21,15 dedicato
al pianeta: “Eden”, in cui ci illustra la bellezza dei luoghi che visita e filosofeggia
sull’amore e il rispetto per questa nostra Casa, unica e sacra. Che altro dire: Buon viaggio a tutti oggi, domani e sempre.
Nessun commento:
Posta un commento