Translate

sabato 26 luglio 2025

"Giornata Internazionale della Conservazione dell’Ecosistema delle Mangrovie"

 

                

            Spiaggia di Walakiri, Isola di Sumba, Indonesia

Quando il sole scivola dietro l’orizzonte sulla spiaggia di Walakiri, nell’isola indonesiana di Sumba, le mangrovie si ergono come sentinelle silenziose tra le onde. Con le loro radici contorte e immerse nell’acqua salmastra, sembrano danzare nella marea, piante aggraziate e forti, indispensabili alla vita. Oggi, in occasione della "Giornata Internazionale della Conservazione dell’Ecosistema delle Mangrovie", celebriamo questi alberi straordinari, così spesso ignorati eppure vitali. Le mangrovie sono il confine vivente tra la terra e il mare. Sopravvivono dove pochi altri organismi riescono: resistono ai venti, alle mareggiate e al sale. Rafforzano le coste, proteggono le comunità dalle tempeste e offrono rifugio a migliaia di specie marine in via di sviluppo.

 

Ma sono anche preziosi alleati contro il cambiamento climatico: riescono a trattenere enormi quantità di carbonio, molto più di molte foreste tropicali. Eppure, vengono abbattute a un ritmo preoccupante, minacciate dall’espansione urbana, dall’inquinamento e dall’innalzamento dei mari. Questa Giornata ci invita a riflettere e ad agire. Ripristinare, educare, difendere: ogni gesto conta nella salvaguardia di questi ecosistemi preziosi. Perché proteggere le mangrovie non significa solo salvare alberi: significa garantire un futuro più sano per il pianeta e per tutti noi.

Nessun commento:

Posta un commento