Translate

domenica 13 luglio 2025

3 TECNICHE PER FARE IL GELATO SENZA GELATIERA

 


Gelato al caffè, con yogurt

Il gelato al caffè è un must dell'estate: provate questa ricetta con l'aggiunta dello yogurt per un tocco ancora più fresco e cremoso! Ecco come prepararlo

Gelato al caffè con yogurt con gelatiera

Il caffè d'estate? Si gusta freddo, ancora meglio come gelato! Per un fine pasto o una merenda rinfrescante vi serviranno poi caffè e polvere di caffè, panna fresca e miele.

 Dovrete frullare tutto insieme e poi mettere il composto in una gelatiera. 

Se non l'avete scoprite i nostri consigli per fare il gelato in casa senza gelatiera.

 Tempo         45min

Prodotto      6 porzioni

Ingredienti

300 g caffè

200 g yogurt greco

150 g miele d’acacia

150 g panna fresca

caffè in polvere

chicchi di caffè ricoperti di cioccolato

Procedimento

Step 1

Per la ricetta del gelato al caffè, con yogurt, versate il caffè, lo yogurt, il miele, la panna e un cucchiaino di polvere di caffè in una ciotola. Frullate tutto insieme con un mixer a immersione.

 Step 2

Mettete il composto in gelatiera e avviatela.

 Step 3

Servite il gelato con i chicchi al cioccolato.

3 tecniche per fare il gelato senza gelatiera

Ecco come preparare buonissimi gelati e sorbetti senza gelatiera con pochi e semplici ingredienti .

1. Fare il gelato con la banana

Una delle migliori tecniche per preparare un buon gelato senza gelatiera, è quella di utilizzare la frutta congelata, in particolare la banana che è capace di rendere particolarmente cremoso il composto. Per preparare il gelato con la banana, tagliare a fettine la banana e farla congelare per qualche ora nel freezer. Metterla poi in un mixer con mezzo bicchiere di latte e tre datteri e frullare fino a ottenere la consistenza desiderata. Con questa base, si possono preparare tanti gusti differenti. Per fare in casa il gelato alla frutta (come ad esempio alla fragola, all'albicocca o ai fichi) basta aggiungere della frutta tagliata a pezzi e congelata alla banana e frullare tutto insieme. Per preparare il gelato al cioccolato con la banana invece, basterà aggiungere alla banana congelata del cacao. Se il composto dovesse risultare troppo denso, aggiungere un poco di latte e frullare ancora. Per preparare il gelato vegano, si può sostituire il latte vaccino con latte di cocco, di soia o d'avena.

2. Fare il gelato con il latte condensato

Per un gelato cremosissimo senza gelatiera, raffreddare in freezer una bacinella in acciaio e usarla per montare 500 g di panna. Quando sarà ben montata, incorporate delicatamente 250 g di latte condensato e lasciate riposare in freezer per circa 4 ore e mezzo. Quando saranno trascorse le prime tre ore, mescolate con una spatola ogni mezz'ora. Per prepararlo al cioccolato, unire il cacao al latte condensato prima di unirlo alla panna.

3. Fare il sorbetto al limone

Per fare un buon sorbetto al limone non c'è bisogno della gelatiera, ma di un frullatore con le lame da ghiaccio. Per prepararlo, far sciogliere in un pentolino 200 g di zucchero in 200 g di acqua con la scorza di mezzo limone. Quando lo sciroppo sarà pronto, far raffreddare a temperatura ambiente, togliere la buccia del limone e aggiungere 150 g di succo di limone. Lasciar riposare il composto per 4 ore e mezzo in freezer e frullarlo prima di servirlo per ammorbidirlo.

 

Nessun commento:

Posta un commento