La Fruttivendola è un’opera realizzata dal pittore Vincenzo Campi (Cremona 1536
ca- 1591), famoso per la raffigurazione in età matura di nature morte e di
vivaci scene di mercati e cucine, popolate da contadini. I suoi dipinti,
influenzati dall’arte fiamminga, e molto naturalistici, contribuirono
all'affermarsi della pittura e della natura morta di genere e della natura
morta in Lombardia. Notevole, nella
Fruttivendola , il realismo con il quale è rappresentata il campionario di
frutti e ortaggi di varie specie e stagioni. L’abbondanza di frutti legati alla
stagione della raccolta e la presenza dei grappoli d’uva, che richiamano la
vendemmia, ha portata ad ipotizzare che il quadro sia un’allegoria
dell’Autunno.
Appunti, curiosità, note di viaggi, esperienze......che costituiscono un interesse per me
Translate
mercoledì 1 ottobre 2025
1° ottobre 2025
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento