PASTA DI KAMUT CON
BIETOLE E NOCI
Fate soffriggere in 2 cucchiai di olio un trito di 100 gr di
gherigli di noci con 2 fette di pancarré e 1 spicchio di aglio, quindi spegnete
il fuoco e tenete da parte. Sbollentate 300 gr di foglie di bietola fresche in
acqua salata per circa 10 minuti, scolatele e strizzatele bene, poi tagliatele
grossolanamente con il coltello. Cuocete 350 gr di penne di kamut in acqua
salata bollente dove avrete stemperato una bustina di zafferano. Trascorso il
tempo di cottura, scolate e condite con il sugo di noci e le foglie di bietola.
MIX DI ORZO E ZENZERO
Mettete 1
l. di brodo di pollo in una pentola e portate a ebollizione, tuffatevi 2 petti
di pollo disossati e 3 cm di radice di zenzero sbucciata. Aggiungete 1
peperoncino rosso e lasciate cuocere per 5 min. aggiungete 4 carote pulita a
fette, 2 gambi di sedano, la parte bianca di 4 cipollotti e 100 gr di orzo.
Cuocete per altri 10 min. fino a quando orzo e pollo saranno morbidissimi.
Scolate il pollo e tagliatelo a pezzetti, versate il brodo con l’orzo in 4
ciotole monoporzione e unite i dadini di carne. Condite con un goccio di salsa
di soia e cospargete con steli di erba cipollina tagliuzzata. Questa minestra
può essere servita tiepida durante l’estate.
Lo zenzero, prezioso alleato di unghie e
capelli, rende anche più digeribile ogni pietanza.
POLLO CON CECI E MELE
ALLA CURCUMA
Mettete il trito di 1 cipolla e 1 costa di sedano in una
casseruola con 4 cucchiai d’olio, fatelo dorare, poi unite 300 gr di ceci
bolliti e scolati. Spolverizzate con 1 cucchiaino di curcuma, salate, aggiungete
un pizzico di peperoncino e bagnate con 1 tazza di acqua tiepida. Cuocete a
fuoco moderato per 10 minuti. Fate rosolare in padella 400 gr di bocconcini di
pollo con poco olio, quando sono dorati, salateli e bagnateli con ½ bicchiere
di birra, poi toglieteli dalla pentola e mettete al loro posto 3 mele gialle,
precedentemente sbucciate e tagliate a pezzetti. Fatele dorare e aggiungete 1
cucchiaino di curcuma. Mescolate, unite le mele ai bocconcini di pollo e
terminate la cottura per circa 15 minuti, aggiungendo qualche cucchiaio di
acqua tiepida, se necessario. Servite il pollo caldo con il contorno di ceci.
INSALATA DI ZUCCHINE
CON SALSA DI MANDORLE E BASILICO
Preparate il condimento riunendo nel bicchiere del
frullatore 80 gr di mandorle spellate, 1 cucchiaio di foglie di basilico lavate
e ben asciugate, il succo di 1 limone, 1 cucchiaio di salsa di soia e 2
cucchiai di olio. Affettate 350 gr di zucchine tagliate a nastri sottili e
conditele con la salsa preparata. Lasciate riposare qualche minuto in luogo
fresco prima di servire.
VELLUTATA DI PISELLI
Eliminate le foglie esterne di un cespo di lattuga,
tagliatele a striscioline e lavatele. Sbucciate 200 gr di patate e riducetele a
tocchetti. Tagliate la parte verde di 2 porri, affettateli e trasferiteli in
una pentola con le strisce di lattuga e i dadini di patate. Unite 300 gr di
piselli freschi già sgranati, 1 litro di acqua bollente, 1 presa di sale e
cuocete per circa 30 minuti. Quando i piselli risulteranno teneri passate il tutto con un frullatore a
immersione, completate con qualche foglia di santoreggia fresca, condita con 3
cucchiai di olio e servite.
Nessun commento:
Posta un commento