Translate

martedì 23 luglio 2013

Per una bella abbronzatura


GRANO SARACENO CON CREMA DI PEPERONI GIALLI E RUCOLA
Tostate 250 gr di grano saraceno in una pentola con poco olio extravergine di oliva e, mescolando, cuocete finché risulterà croccante. Aggiungete 2 tazze d’acqua per ogni tazza di cereale, salate e lasciate bollire per 2 minuti.  Coprite e fate gonfiare lasciando cuocere a fiamma bassa per 20 min. Pulite i peperoni gialli, tagliateli a pezzetti, versateli in una padella con 2 spicchi d’aglio e 2 cucchiai di olio e fate rosolare. Bagnateli con  1 bicchiere d’acqua e copriteli, lasciandoli cuocere fino a che non risulteranno morbidi. Fateli raffreddare e passateli nel mixer. Trasferite la crema nella padella del grano saraceno, mescolate e aggiungete delle foglie di rucola spezzate grossolanamente.

INSALATA DI PAPAIA CON SONCINO, MOZZARELLA E POMODORI
Grattugiate la buccia di 1 limone non trattato e spremetene il succo. Aggiungete 2 cucchiai di olio, sale, pepe ed emulsionate. Tagliate a cubetti 800 gr di papaia, unite 300 gr di pomodori datterini lavati interi, 200 gr di bocconcini di mozzarella di bufala ridotti a pezzetti e 2 cucchiai di capperi ben sciacquati e strizzati. Terminate con 120 gr di soncino lavato e asciugato, origano fresco e l’emulsione preparata per il condimento.

TIMBALLINI DI INDIVIA CON ZUPPETTA FREDDA DI MELONE
Rosolate 2 cucchiai di olio in una padella e unite 20 gr di capperini e 30 gr di acciughe sott’olio tritati grossolanamente. Sfogliate 3 cespi di indivia, sciacquate e asciugate le foglie, tenendone da parte 12 di quelle esterne. Mettete le altre in padella con il trito di capperi e acciughe e cuocete per qualche minuto. Rivestite 4 stampini monoporzione, che avete unto con olio,con le foglie tenute da parte. Preparate il ripieno unendo 125 gr di ricotta al composto di capperi, acciughe e verdura in padella. Riempite gli stampini con il composto ottenuto e cuocete in forno a 180° per 10 minuti. Sfornate e lasciate raffreddare. Frullate 300 gr di polpa di melone con 1 cucchiaino di zucchero, condite con olio e foglie di menta e lasciate in frigorifero per 15 minuti. Distribuite in quattro piatti la zuppa di melone e i timballi. Servite subito.

CAROTE E ARANCE ALLO ZENZERO
Sbucciate e pelate al vivo 2 arance. Frullatene la polpa con un pezzetto di zenzero, 150 ml di centrifugato di mela, 150 gr di centrifugato di carote fresche. Servite con foglie di menta.

CREMA DI LATTE CON ALBICOCCHE
Per 4 persone
Lavate 8 albicocche, tagliatele a metà ed eliminate il nocciolo. Dividetele a fettine e distribuitele in 4  bicchieri di vetro resistenti al calore. Incidete 1 stecca di vaniglia e raschiate i semini, aggiungendoli a 200 ml di latte scremato. Potate il latte a ebollizione, spegnete il fuoco e aggiungete 2 uova montate con 40 gr di zucchero. Mescolate bene e versate il composto nei bicchieri, riempiendoli fino a metà dell’altezza. Cuocete a bagnomaria in forno caldo a 180° per 25-30 minuti, fino a quando il composto si sarà rappreso. Sfornate, lasciate raffreddare e, al momento di servire, cospargete di zucchero a velo.

GAZPACO AI PEPERONI ROSSI E ANANAS (il peperone rosso e l’ananas attivano la melanina)
Cuocete  2 peperoni rossi in forno preriscaldato a 220° finché la pelle non è abbrustolita. Puliteli e frullateli in un mixer assieme a 800 gr di ananas a pezzetti , 4 cucchiai di succo di lime, 1 cucchiaino di zucchero, 1 cucchiaio di peperoncino, un pizzico di sale. Servire la minestra fredda con fettine di lime.


CENTRIFUGATO DI CAROTA, 1 MELA, SUCCO DI 1 LIMONE.

Nessun commento:

Posta un commento