· Curare il raffreddore con il riposo: La prima cosa da fare
per curare il raffreddore, o per lo meno non peggiorarlo, è evitare
gli sbalzi di temperatura. Se possibile è meglio stare a riposo, altrimenti
prima di uscire copriamoci bene per evitare di prendere freddo e peggiorare la
situazione.
·
Curare il raffreddore con le vitamine: sappiamo tutti che la
vitamina C in particolare, e tutte le altre in generale, sono fondamentali
contro i malanni di stagione e dunque sia durante la fase di raffreddamento,
sia quotidianamente è
Bene prendere
l’abitudine di fare il pieno di vitamine.
Ad esempio un’ottima fonte di vitamina C è
il succo di limone che va diluito in un bicchiere di acqua calda e un
cucchiaino di miele.
· Curare il raffreddore con la camomilla: uno dei sintomi
più fastidiosi del raffreddore è il mal di gola. Per combatterlo preparate un
infuso di camomilla calda, magari la sera prima di andare a dormire, e
aggiungete un cucchiaio di miele.
·
Curare il raffreddore bevendo tanto: se vi state chiedendo
che centra il “bere molto” con il raffreddore sappiate che non solo serve a
recuperare tutti i liquidi che perdiamo, ma è utile per pulire l’organismo
dalle impurità.
· Curare il raffreddore con le tisane: il propoli, il
timo e l’echinacea sono un vero toccasana per il raffreddore, dunque
sbizzarritevi con infusi e tisane che non fanno mai male. Questi ingredienti
non solo rinforzano le difese immunitarie ma liberano anche le vie
respiratorie.
·
Curare il raffreddore con l’aglio: anche se non sembra il
massimo, la zuppa d’aglio è un ottimo rimedio per alleviare i sintomi del
raffreddore, quindi armatevi di coraggio e prendete almeno una volta al giorno
una zuppa d’aglio. E’ sufficiente far bollire qualche spicchio in una tazza
d’acqua e il gioco è fatto.
·
Curare il raffreddore con latte e cannella: un altro metodo
per alleviare i sintomi del raffreddore è scaldare una tazza di latte e
aggiungere mezzo cucchiaio di cannella.
Nessun commento:
Posta un commento