Sapevi
che se vuoi costruire una tintarella da fare invidia, questa estate, devi già
cominciare a lavorare da ora? Il modo è semplice: a tavola. Devi cominciare a
modificare la tua alimentazione, rendendola ancora più sana, leggera e
orientata a favorire l'abbronzatura. E ricorda: le regole nutrizionali per
presentarsi alla prima prova bikini con una tintarella coi fiocchi sono le
stesse regole di chi deve seguire una dieta ipocalorica…
Via libera dunque ai cibi che
contengono vitamina A (come calamari, latte, tonno fresco e uova) e
betacarotene (albicocche, anguria e melone, broccoli, carote, peperoni,
pomodoro, rucola e zucca), gli antiossidanti che fanno da scudo naturale alle
aggressioni del sole. Sì anche ai grassi “buoni” Omega 3, contenuti nel pesce azzurro(ma
anche nel salmone e nel germe di
grano) e alla vitamina E dell’olio d’oliva (ma presente anche in banane,
basilico, menta, pomodori, soia e tuorlo d’uovo). Aggiungendo la vitamina C di
fragole, kiwi, peperoncino, ortaggi a foglia verde, aumenterete le difese
naturali della pelle.
Hai la
pelle chiara? Mangia così
A
partire da subito devi aumentare il consumo di cibi ricchi di antiossidanti per
contrastare la formazione dei radicali liberi (le scorie dell’organismo,
responsabili dell’invecchiamento).
Se avete la pelle chiara,
questa regola vale ancora di più. Ecco allora quali cibi inserire nella vostra
dieta quotidiana per avere un bel colorito e nello stesso tempo contrastare le
aggressioni del sole.
Latte,
yogurt, formaggi: sono importanti perché contengono vitamina A, in una versione
immediatamente disponibile all’organismo per proteggere la pelle.
Mais, avena e tuorlo d’uovo: crudi
o cotti, sono alimenti che contengono coloranti naturali, in grado di dare un
po’ più di “spessore>” alla vostra carnagione pallida. Inoltre, sono anche
antiossidanti.
Olio
extravergine di oliva (e olive): la vitamina E stimola la
produzione di malanina e nello stesso tempo protegge la cute.
Pesce azzurro, trota e salmone: gli
omega 3 contenuti in questi
alimenti aiutano anche a mantenere l’abbronzatura più uniforme e compatta,
oltre a proteggere da scottature e eritemi.
Hai
la pelle scura? Mangia così
Anche se la vostra pelle è meno
soggetta ad arrossamenti ed eritemi, non significa che la carnagione più scura
non vada aiutata a proteggersi contro i raggi più aggressivi. Ecco gli alimenti
che fanno al caso vostro.
Carne e prosciutto: la
melanina, da cui dipende l’abbronzatura, è un pigmento proteico: per aiutare
l’organismo a produrla bisogna aumentare la quantità di proteine nella propria
alimentazione. Carne e prosciutto nella propria dieta apportano quelle sostanze
grasse necessarie per proteggersi dal sole. In più, rinforzano collagene ed
elastina, le sostanze che formano il “pavimento” su cui poggia la pelle.
Anguria,
melone, uva e pesche: l’anguria è ricca di acqua, il melone e l’uva sono una miniera
di xantofille, un carotenoide liposolubile utile alla protezione della cute.
Lievito:
contiene l’ubichinone, conosciuto anche come
coenzima Q10, una sostanza in grado di contrastare la degenerazione delle cellule.
coenzima Q10, una sostanza in grado di contrastare la degenerazione delle cellule.
Germe
di grano: è un’autentica miniera di vitamina E, un altro prezioso
antiossidante indispensabile durante le prolungate esposizioni al sole.
Inseritelo nelle vostre insalate estive “salva-pelle”...
Nessun commento:
Posta un commento