Translate

mercoledì 14 maggio 2014

La saga di Diane Gabaldon

Mi è successo una cosa strana durante il mese di aprile, non facevo che pensare al titolo di un libro che ho molto amato: “La straniera” di Diane Gabaldon, acquistato per 1,99  euro in formato e-book sul sito http://www.ibs.it/ebook/ser/seraut.asp?q=G
La protagonista appartiene alla schiera delle donne che non si dimenticano facilmente, sono padrone del proprio destino, sanno farsi valere e sanno farsi amare. Mi ha preso subito la storia di questo romanzo fin dall’inizio. L’eroina, Claire, è una viaggiatrice del tempo che viene catapultata improvvisamente dal XX° al XVIII° sec., due secoli dietro, e deve destreggiarsi fra mille pericoli. Mi sono decisa finalmente a inizio maggio a cercare nella mia libreria digitale il titolo del libro, per conoscerne l’autrice di cui cercare le altre opere da leggere. Non si può descrivere la sorpresa nell’apprendere che la mia eroina aveva continuato a vivere altre vicissitudini e quel romanzo era il primo di una saga, da cui è stata tratta una serie televisiva che vedremo in estate con il titolo “Outlander” e che io non avrei magari associato non conoscendo l’inglese. Ma la cosa ancora più sorprendente è stato apprendere che acquistando entro il 6 maggio dei libri sul sito, si partecipava ad un concorso il cui premio consisteva nella vincita di bonus d’acquisto di libri. Io non mi so spiegare se il ripensare ossessivamente a questo titolo avesse come scopo la partecipazione al concorso o il venire a sapere che “La straniera” era parte di una saga e che questa saga avrei visto filmata in una serie TV con il titolo “Outlander”. E’ inutile dire che il 6 maggio, a poche ore dalla chiusura del concorso, ho acquistato in formato digitale tutta la saga che mi appresterò a leggere, non appena le giornate saranno meno faticose dal punto lavorativo. Curiosa, ho letto tutto quello che potevo su Diane Gabaldon, una scrittrice statunitense che ha estimatori in tutto il mondo. Della scrittrice si apprezza l’estro creativo, un po’ piccantino, la fluidità della scrittura e l’aver saputo dare vita a un bel personaggio femminile.
Serie La saga di Claire Randall
·        La straniera (Outlander, 1991)
·        L'amuleto d'ambra / Il ritorno (Dragonfly in Amber, 1992)
·        Il cerchio di pietre / La collina delle fate (Voyager, 1994)
·        Tamburi d'autunno / Passione oltre il tempo (Drums of Autumn, 1997)
·        La croce di fuoco / Vessilli di guerra (The Fiery Cross, 2001)
·        Nevi infuocate / Cannoni per la libertà (A Breath of Snow and Ashes, 2005)
·        Destini incrociati / Il prezzo della vittoria (An Echo in the Bone, 2009)
·        Written in My Own Heart's Blood (2014)

In Italia la casa editrice <<Corbaccio>> ha diviso ogni libro in due, per cui 12 sono stati i libri che ho acquistato in formato digitale a 7,99€ ciascuno. Non ho acquistato l’ultimo, essendo solo in inglese al momento.



Nessun commento:

Posta un commento