Translate

sabato 21 giugno 2014

Acquisti in edicola

Il prodotto cartaceo è sempre la scelta ottimale, ma gli editori spingono sempre più verso la copia digitale, ormai. Meno costi, meno problemi relazionali, meno spese generali. In un mondo tecnologico saremo sempre più orientati verso il digitale che ha i suoi lati positivi: Il quotidiano/settimanale/mensile costa decisamente molto meno. Ma vuoi mettere il piacere che ti dà lo sfogliare il tuo giornale preferito, l’odore della carta stampata con il digitale? Non c’è paragone. Purtroppo in tempi di crisi, come quella che stiamo vivendo, il prezzo di un cartaceo costituisce un disincentivo non di poco conto. E poi c’è anche un altro inconveniente: se ti attardi per motivi personali, perché sei andata all’ estero e sei ritornata dopo la metà del mese e corri in edicola per comprare il mensile a cui sei affezionata, c’è il pericolo di non trovarlo più. Questo succede in quanto le Agenzie da cui si riforniscono i giornalai inviano prima ancora che il mese finisca il nuovo numero;  l’edicolante, anche se è al 20 del mese in corso, deve restituire la copia vecchia, perché c’è il rischio che l’ Agenzia non se lo riprenda e resta all’ edicolante invenduto.

Nessun commento:

Posta un commento