Translate

mercoledì 14 gennaio 2015

10 cibi da mangiare di più

Ricerche scientifiche recenti confermano che ci sono semi, frutti, bulbi, cereali che hanno virtù terapeutiche superiori ad altri semi, frutti, ecc… che ci aiuterebbero a stare bene
Quali sono?
1.    L’ aceto di mele, ottenuto dalla fermentazione del mosto di mele in grandi botti di legno. E’ stato dimostrato che  bilancia gli zuccheri presenti nel sangue ed è indicato soprattutto per chi è diabetico, ma anche per chi tende ad avere il colesterolo alto.
1 o 2 cucchiai sull’insalata o per spennellare le verdure grigliate sarà più che sufficiente.
2.    L’acqua di cocco da non confondere con il latte di cocco  che è un mix di acqua e polpa frullata di cocco, è ricchissima di sali minerali, fra cui sodio, magnesio, e calcio.
 Da aggiungere ai centrifugati di frutta al posto del latte.
3.    L’aglio nero ottenuto dalla fermentazione naturale dell’aglio classico. Ha proprietà antiossidanti e agisce sulla pressione arteriosa abbassandola e inoltre è un formidabile antibiotico naturale in caso di infezioni gastrointestinali e nelle influenze.
Si sminuzza sui risotti, si aggiunge alle insalate.
A differenza dell’aglio classico, non ha odore.
4.    Le alghe sono ricchissime di minerali e si trovano facilmente in forma disidratata. Sono molte le varietà, ma chi ha problemi di tiroide deve fare attenzione per il loro contenuto di iodio, è meglio starne alla larga. 
Si possono mangiare sia crude sia cotte, dopo essere state idratate nell’acqua.
5.    Il baobab, l’albero africano, il cui frutto contiene sei volte la vitamina C dell’arancia, il doppio di calcio rispetto al latte, vitamine del gruppo B, magnesio, ferro e tanti antiossidanti.
Si trova sotto forma di polvere e sono sufficienti due cucchiaini da aggiungere al succo d’ananas o di frutta o allo yogurt per dare ad essi una sferzata di energia in più.
6.    La carota nera che è la vera carota naturale ed aiuta a prevenire il tumore al colon perché ricca di antociani, più antiossidanti rispetto ai carotenoidi. E’ anche più ricca di luteina, indispensabile per il benessere della vista.
Si usa bollita e passata in padella con aceto balsamico e Parmigiano, oppure centrifugata.
7.    La curcuma è da sempre utilizzata nella medicina cinese e indiana per la sua azione antinfiammatoria. Utile per chi soffre di colite  o  artriti.
Da usare sulle verdure cotte o sui cereali e anche sui dolci per il sapore molto delicato.
8.    I pistacchi sono ricchi di antiossidanti e proteine. Contengono molto potassio .
Sono uno snack perfetto.
9.    I semi di zucca, meglio nella versione non salata, danno molta energia e 30 gr contengono 2 milligrammi di zinco, indispensabile per il sistema immunitario e l’umore.
Sono ottimi al naturale o sbriciolati allo yogurt.
10.                   Il teff è il miglio più piccolo al mondo e proviene dall’Etiopia, è ricco di proteine, calcio e ferro. E’ privo di glutine. Molto digeribile,  non provoca allergie.
Si può usare come il riso, oppure facendolo bollire con il latte come fosse un budino.




Nessun commento:

Posta un commento