Translate

mercoledì 1 aprile 2015

Lo schema-guida della salute secondo l'OMS

L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) sostiene che il più delle volte disturbi e malattie  deriverebbero  dal  cibo  non adeguatamente trattato.
Chi in cucina, è solo un esempio di igiene, osserva scrupolosamente la regola di lavarsi le mani con il sapone dopo aver toccato la carne, le uova? Molti si limitano a sciacquarsele le mani, ma senza usare il sapone.
L’OMS,  per correggere i molti comportamenti negligenti e superficiali da parte nostra, ha preparato una guida da mettere in pratica giudiziosamente, se vogliamo proteggere la nostra salute.

1.    Lavatevi le mani prima di toccare il cibo, mentre lo si prepara e dopo essere andati al bagno. Lavate e disinfettate le superfici e gli strumenti che si usano e proteggete la cucina e il cibo da animali e insetti.
2.    Tenete separati i cibi crudi da quelli cotti, tenendoli in recipienti separati.
3.    Fate cuocere molto carne, uova, pollame e frutti di mare. Minestre e stufati devono bollire per raggiungere i 70°, mentre la carne rossa e bianca deve diventare di colore chiaro.
4.    Mantenete il cibo alla giusta temperatura: il cibo cotto non va tenuto a temperatura ambiente per più di due ore, mentre in frigo il cibo va conservato sotto i 5° e non troppo a lungo. Il cibo non si scongela a temperatura ambiente.
5.    Usate acqua sicura per lavare e trattare il cibo e non consumate gli alimenti oltre la data di scadenza.


Nessun commento:

Posta un commento