Translate

giovedì 30 aprile 2015

Milano: per 6 mesi capitale del mondo

Oggi 30 aprile 2015, mancano poche ore all’apertura della Mostra Universale che alle h 10,00 in punto domani 1° maggio aprirà i battenti ai visitatori provenienti da tutto il globo terrestre. Chi sarà il visitatore numero uno che varcherà per primo l’ingresso?
Questo evento ha superato tutte le aspettative e meravigliato anche i dubbiosi, circa la vendita dei biglietti e la terminazione dei lavori in tempo, soprattutto del Padiglione Italia che ha avuto un iter alquanto in salita, vuoi per problemi di male affare e poi anche di natura tecnica durante la costruzione. I milanesi sono  in fibrillazione e si augurano che tutto proceda secondo le attese. Gli ospiti importanti sono ormai  giunti e insieme alle personalità politiche italiane alle h 12,00 del 1° maggio presenzieranno al taglio del nastro per l’inaugurazione ufficiale. Il premier Matteo Renzi  ha fatto sapere che per prima visiterà il Padiglione del Nepal, poi il Padiglione Italia. Stasera, alla vigilia dell’inaugurazione in piazza Duomo  sarà trasmesso in Mondovisione il concerto con il tenore Andrea Bocelli, Ambassador Extraordinary di Expo 2015. Andrea Bocelli è anche l’autore dell’inno della manifestazione: “La forza del sorriso”, scritto su musiche di Andrea Morricone. Saliranno sul palco  il pianista cinese Lang Lang, il soprano Diana Damrau, il tenore Francesco Meli, il baritono Simone Piazzola, il soprano Maria Luigia Borsi. Durante la serata dal sito Expo verrà mostrato l’Albero della vita, opera simbolo della manifestazione, che sarà animato da sorprese ed effetti speciali prima dell’accensione ufficiale. Domani 1° maggio  al Teatro La Scala sarà di scena invece l’opera di Giacomo Puccini: Turandot. Il canale La5 trasmette quest’opera per gli appassionati di musica lirica, in serata basterà sintonizzarsi sul canale del proprio televisore. Che tutto fili liscio e un grande, grandissimo in bocca al lupo a questo EVENTO!

Nessun commento:

Posta un commento