Translate

lunedì 20 aprile 2015

Pranzo Primavera 2015

Il numero di primavera che il supermarket ESSELUNGA ha dedicato all’ EVENTO PASQUALE è ricco di ricette appetitose e io vi  ho scelto alcune ricette per domenica 19 aprile, avendo graditi ospiti a pranzo. Come sempre in queste occasioni è di fondamentale importanza la strategia dei tempi: cosa preparare il giorno prima, cosa fare in mattinata  e a pranzo in corso.

Il menù che ho scelto è il seguente e le ricette sono tratte dal numero di Esselunga di Aprile.

Antipasto freddo: Spiedini di salmone
Antipasto caldo: Crespelle ai carciofi con fonduta di pecorino
Primo: Lasagne ricche
Secondo: Pollo al limone
Contorno: Patatine  novelle con salsa verde al ravanello e
                   Insalata verde Primavera
Dessert: Coppette di macedonia con gelato
Caffè

Come dicevo sopra, dopo la scelta della lista spesa il venerdì ed effettuato la spesa il sabato mattino, mi sono portata avanti con alcune preparazioni già nel tardo pomeriggio di sabato, preparando il gelato alla stracciatella, le crespelle, la besciamella e il sugo di pomodoro.
Domenica mattina per ottimizzare i tempi ho deciso che le primissime cose da fare era quello di lessare tutto quello che era da lessate: patate novelle, uova, lasagne all’uovo (quelle confezionate).
Mentre il tutto bolliva ho preparato gli asparagi a cui ho tolto la parte dura e ho staccato le punte tenere che ho messo da parte, mentre ho affettato poi il gambo. Ho cotto separatamente le due parti dell’asparago con un po’ di olio evo,  spicchio d’aglio e pizzico di sale.
Mi sono dedicata poi alla preparazione del pollo (sottocosce) a cui ho tolto la pelle,  lavato e asciugato  l’ ho tenuto per ¼ d’ora in acqua acidulata con il limone.
Durante il ¼ d’ora ho pulito l’ insalata e gli altri ingredienti: insalata a foglie verdi, fave, ravanello, mela verde.
Ho assemblato la lasagna (da una mia idea), alternando agli strati di pasta le varie salse: besciamella, besciamella verde agli asparagi e il sugo di pomodoro. Man mano su queste salse  disponevo le uova sode sminuzzate, il prosciutto cotto a pezzetti e le cime di asparagi. Ho infornato a 180° per un 3/4 d'ora.
Subito dopo mi sono dedicata alla preparazione del pollo, la ricetta l'ho scaricata  da internet. Mentre il pollo cuoceva ho preparato la salsa al ravanello.
Poi ho preparato  il dessert (da una mia idea)
Avevo una colomba che mi era stata regalata, ho tagliato dei quadrotti spessi e li ho bagnati con acqua zuccherata, li ho poi adagiati in coppette singole e sopra vi ho messo uno strato di ricotta zuccherata e arricchita con gocce di cioccolato fondente, le stesse che ho usato per il gelato alla stracciatella. La parte finale l’ho preparata a pranzo finito: macedonia di lamponi e mirtilli, fragola intera con punta di cioccolato fondente e pallina di gelato.
Il pranzo è riuscito benissimo, tutto era condito alla perfezione e le porzioni sono state abbondanti, ma mi ha impegnato molto.

Le foto non sono riuscite bene perché questa operazione l' ho fatta eseguire da mio figlio in quanto io ero troppo indaffarate e lui non è meticoloso come me che cura i dettagli, ma ci tenevo a mostrarle a prova che realmente ho preparato questo pranzo. 















Nessun commento:

Posta un commento