"Lo xilitolo possiede il 40% di calorie in meno rispetto al comune zucchero da cucina e
per questo motivo rientra tra quelle sostanze adatte alle diete delle persone
che desiderano perdere peso."
"In
Finlandia sono stati effettuati studi, ma solo sui topi da laboratorio, nei
quali è stata riscontrata l'efficacia dello xilitolo sul
benessere dell'apparato scheletrico, poiché pare favorisca l'aumento della
densità ossea, invertendo il processo di decalcificazione. E questo è un dato
estremamente interessante per quanto riguarda una patologia importante come
l'osteoporosi. Gli studiosi finlandesi sono sempre più convinti, infatti, che
l'assunzione di circa 40
grammi di xilitolo al giorno aiuti le donne in pre-menopausa a fortificare le
ossa e a rallentare, se non ad evitare del tutto, l'insorgenza
dell'osteoporosi."
"Lo xilitolo si è dimostrato protettivo nei
confronti delle malattie da raffreddamento e in particolare si è visto che
masticare gomme allo xilitolo protegge i più piccoli dalle otiti ricorrenti."
"In Finlandia alcuni studi hanno dimostrato l'efficacia
dello xilitolo contro riniti
allergiche e asma. Irrorare il naso con uno spray che contenga xilitolo
riduce drasticamente la presenza di batteri e allergeni nell'area trattata. E
nella pratica medica si è notato che l'uso di uno spray nasale allo xilitolo
riesce a prevenire circa il 90% delle infezioni nasali, allergie e asma. E'
stato scoperto inoltre che lo
xilitolo aumenta l'attività dei globuli bianchi, potenziando così il sistema
immunitario."
Io uso attualmente lo zucchero
Stevia che come si sa non contiene calorie, ma il prezzo non è economico,
mentre 250 gr di xilitolo costa solo € 11,00 su Macrolibrarsi. Cliccare accanto
sul link per accertarsene.
Nessun commento:
Posta un commento