Translate

giovedì 6 giugno 2019

24 giugno: San Giovanni Battista


In questo giorno la CRISTIANITA’ commemora San Giovanni Battista, colui  che battezzò Gesù nel fiume Giordano. Questa celebrazione è legata a un ricordo della mia adolescenza, quando vedevo la mia mamma  preparare un LIQUORE molto rinomato nel Sud d’Italia: il NOCINO. E’ regola che esso va preparato scrupolosamente il 24 giugno, perché esso ha pregi che la tradizione gli riconosce e che si ottengono rispettando questa data. La mia mamma lo preparava tutti gli anni e me ne ha anche regalato delle bottiglie che ancora conservo, perché in famiglia non amiamo bere alcolici. Ho tantissime bottiglie acquistate negli anni, ma sono tutte  in bellavista e  intatte.




Ecco la ricetta del NOCINO

INGREDIENTI per 2 litri di nocino:
1 l. di alcool puro
24 noci verdi  (raccolte la notte di San Giovanni )
6 chiodi di garofano
3 scorzette di limone
400 ml di acqua minerale naturale
15 cm circa di stecca di cannella
500 gr di zucchero semolato

PREPARAZIONE
Lavate, asciugate e tagliate i 4 le noci. Mettete in un vaso di vetro le noci e aggiungete la cannella, i chiodi di garofano, le scorzette di limone ed infine l’alcool puro. Chiudete il contenitore di vetro e mettetelo in un luogo soleggiato per 45 giorni, mescolando di tanto in tanto. Trascorsi i 45 giorni, fate sciogliere lo zucchero nell’ acqua a fiamma molto bassa, filtrate l’alcool e aggiungetelo allo sciroppo dopo averlo fatto raffreddare. Imbottigliate il nocino e conservate fino a Natale in un posto senza luce. Viene di solito usato come digestivo.




Nessun commento:

Posta un commento