Translate

venerdì 11 ottobre 2019

Liscia, gasata o dal rubinetto?


L’acqua che esce dal rubinetto della mia casa milanese è certamente sicura, ma io come moltissimi italiani bevo acqua minerale. Gli italiani preferiscono l’acqua in bottiglia, perché non si fidano dell’acqua del rubinetto. Il motivo? Il sapore non sempre buono dovuto al cloro per disinfettare l’acqua. Poi c’ è la nota dolente  delle condutture che diciamocela tutta  la verità:  vengono monitorate? Noi non ci fidiamo per niente. E così due italiani su tre compra l’acqua oligominerale liscia o gasata, cioè con le bollicine dovute all’ anidrite carbonica immessa nella quantità giusta per darle la nota frizzante che piace molto. Chi beve acqua minerale tutti i giorni non dovrebbe scegliere un’acqua qualsiasi, ma sceglierla secondo i sali minerali di cui è ricca. La scelta della minerale dovrebbe essere fatta con l’aiuto del medico, perché i minerali che ogni giorno immettiamo nel nostro organismo può aiutarci a stare meglio. Le acque minerali sono molto diverse per la presenza dei sali minerali, per il residuo fisso, per il sapore.
Ecco un elenco di acque oligominerali tra cui scegliere in base alle problematiche di salute.
Le acque clorurate (più di 200 mg/l di ione cloruro) equilibrano le funzioni dell’intestino, delle vie biliari e del fegato, ma in abbinamento con il sodio. Sono poco adatte a chi soffre di ipertensione
Continua…..


Nessun commento:

Posta un commento