Translate

giovedì 7 novembre 2019

Acque salso-solfato-alcaline combattono l’eccesso di colesterolo


Quando all’interno delle arterie, il colesterolo, insieme ad altri grassi, comincia a circolare in quantità superiori del 20-30% al livello medio, la salute e l’integrità stessa delle pareti arteriose sono in grave pericolo. La Ricerca ha individuato nelle pareti delle arterie complessi enzimatici capaci di trasformare il colesterolo eccedente in altre sostanze utili alla vita delle cellule. Quando tali complessi non riescono più a svolgere questa funzione protettiva delle pareti arteriose, inizia la disgregazione aterosclerotica. E allora, che “significato” si può dare all’eccesso di colesterolo, e quali sono le misure più efficaci per combatterlo?
Illustri Clinici di tutta Europa, in occasione di Congressi Medici, si sono trovati d’accordo nell’identificare nel colesterolo uno dei primi segni di riconoscimento della senilità. Per evitare gli inconvenienti ed i disturbi citati occorre quindi combattere l’eccessivo accumulo di colesterolo nel sangue. Questo lo si può ottenere con un mezzo semplice e naturale: l’uso di acque minerali salso-solfato-alcaline di cui la più famosa è l’Acqua Tettuccio di Montecatini, favorendo il metabolismo dei grassi, riduce il colesterolo nel sangue, causa tanto importante dell’invecchiamento precoce e dell’ aterosclerosi.


Nessun commento:

Posta un commento