Con una nuova analisi (metodo
ORAC) oggi è possibile individuare la capacità antiossidante degli alimenti.
Studi condotti presso il Centro di ricerca sull’invecchiamento dell’Università
di Boston suggeriscono un “alto valore ORAC” di queste sostanze in particolare
nella frutta e nella verdura. Dunque, un consumo abbondante e regolare di
vegetali aiuterebbe a rallentare il processo d’invecchiamento nel corpo e nella mente.
I vegetali più efficaci?
Secondo gli studiosi americani
le prugne secche sarebbero l’alimento “verde” con la più elevata capacità
antiossidante,
Ecco
la tabella riassuntiva di alcuni alimenti super ossidanti.
PRUGNE SECCHE – 5770 unità ORAC per etto
UVETTA – 2830
MIRTILLI – 2400
MORE – 2036
CAVOLI – 1770
FRAGOLE – 1540
SPINACI – 1260
LAMPONI – 1220
CAVOLINI DI BRUXELLES – 980
SUSINE – 949
In base alle prove effettuate,
per avere una buona protezione antiossidante, i ricercatori suggeriscono di
raggiungere con gli alimenti le 3000, 3500 unità ORAC al giorno. Dunque, fate i
vostri conti.
Nessun commento:
Posta un commento