Sì.
Sentimenti ed emozioni si fanno sentire…nella pancia. Se siamo innamorati lo
stomaco si chiude, se siamo preoccupati pure. Perché succede? Perché lo stomaco
sente, “pensa” e reagisce agli stimoli emotivi. Ha un “cervello” che viene
stimolato anche dalle sostanze che vi immettiamo. Chiaro: il “cervello
addominale” non pensa in maniera consapevole, ma sente e reagisce come quello
che abbiamo in testa. Questa scoperta non è nuova. L’ha fatta il neurologo
tedesco L. Auerbach alla metà dell’Ottocento, individuando nell’ intestino le
stesse cellule nervose che abbiamo nella mente. Oggi , in più, si sa che il
“cervello addominale” produce più di 40 neuromediatori, sostanze che
influenzano il nostro stato psicofisico, perché vengono tradotte in precise
sensazioni. Gioia o tristezza, tensione
o rilassamento.
Nessun commento:
Posta un commento