Domenica avevo degli ospiti e volevo offrire loro qualcosa di sfizioso. Ho sfogliato uno dei miei tanti libri di cucina, ne avrò una cinquantina, perché sono una collezionista di libri di cucina, senza parlare di ricette che conservo dall'adolescenza, prese da tutti i magazine comprati finora. Così ho trovato una ricetta per preparare cioccolatini ripieni. Ho letto gli ingredienti, li avevo tutti e così mi sono messa all'opera. Sembra sia tutto difficilissimo, ma non è così e il risultato è superlativo.
Cioccolatini ripieni: Mon amour (così li ho chiamati io)
Ingredienti:
125 g di cioccolato
fondente all’85%
200 g di anacardi
2-6 cucchiai di sciroppo
d’ acero o cocco o qualsiasi sciroppo, usa un dolcificante di colore chiaro
80 ml di olio di cocco
o burro di cocco
2-4 cucchiai di acqua,
quanto basta per miscelare
1 cucchiaino di
vaniglia
1 pizzico di curcuma
1 pizzico di sale
Preparazione:
1. Trita la cioccolata e fai sciogliere
3/4 della cioccolata nel padellino appoggiato su acqua che bolle, poi togli dal fuoco e aggiungi l'ultimo quarto di
cioccolato fondente. Questo è un modo semplice per temperare il cioccolato.
Versi il 75% del
cioccolato nello stampo di silicone e
inclinalo mentre si asciuga per cercare di ottenere un rivestimento
uniforme del cioccolato. Mantieni il cioccolato rimanente caldo, perché rimanga
liquido.
2. Frulla tutti gli altri ingredienti per il ripieno del dolcetto di
crema di anacardi (tranne la curcuma) fino a che diventa liscio. Usa una
piccola caraffa per frullatore e agita durante la miscelazione.
Aggiungi qualche cucchiaio in più di acqua se è troppo denso
per fondersi.
3. Mescola qualche cucchiaio di crema di
anacardi con un pizzico di curcuma per ottenere il colore giallo.
4. Metti un cucchiaio di crema di
anacardi nel guscio di cioccolato fondente
ormai asciutto e poi un pizzico di
crema con curcuma e copri con un
po’ di crema di anacardi.
5. Metti i dolcetti nel congelatore per
5 minuti.
6. Versa il restante cioccolato fuso e
inclina per coprire e sigillare.
Si possono conservare
in frigorifero e consumare entro una settimana.
Preparerò per Natale pacchettini regalo con questi cioccolatini, mi divertirò a usare forme e decorazioni diverse.
Nessun commento:
Posta un commento