Translate

lunedì 23 marzo 2020

Dieta antivirus per proteggere le vie respiratorie


Il piano nutrizionale proposto dal nutrizionista Dario Polisano  è  caratterizzato dall’esclusione dei cereali contenenti glutine, una sostanza potenzialmente capace di indebolire il sistema respiratorio. In  questo caso, però, meglio eliminare tutti i cereali, anche il riso.

* Da evitare anche latte e latticini: fanno produrre molto muco; limitare la frutta: ha un’azione rinfrescante e abbassare la temperatura del corpo in questa stagione non è una buona idea: la maggior parte dei virus, infatti, è sensibile al calore.

* Vanno esclusi dalla dieta  anche la carne di maiale e i suoi derivati: sono considerati a elevata carica batterica e perciò impegnano e distraggono le difese del corpo.

*«Dunque, bisogna puntare su legumi, grano saraceno, quinoa, uova, carne non rossa, pesce e verdura.
Verdure (bietole, cavoli, cicoria, spinaci, radicchio, finocchi, zucchine, zucca, carote crude); grano saraceno (chicchi, gallette, pasta, farina); patate americane; quinoa;
riso integrale; legumi (lenticchie e ceci); uova;
prodotti ittici (tonno, salmone, pesce spada, sgombro e gamberi);
carne (pollo, agnello, coniglio e vitello); bresaola; frutta a guscio (noci, nocciole e mandorle anche come farina); olive; avocado; cocco (anche come farina); bevanda e yogurt di soia ( ricordo che la soia è vietata a chi soffre di tiroide).

PER CONDIRE USARE: OLIO EXTRAVERGINE

Sono due i principali obiettivi di questa dieta:

Dare un taglio agli zuccheri semplici ed equilibrare la flora batterica intestinale, dove risiede la maggior parte delle cellule immunitarie.

Eliminare i cibi che più indeboliscono le vie respiratorie, perché possono contribuire all’acuirsi di allergie o allo sviluppo di muco ed infiammazione.

Questa dieta predilige i cibi giusti e, al contrario, limita gli alimenti che potrebbero rendere il corpo più vulnerabile all’attacco dei virus provenienti dall’ambiente esterno e particolarmente insidiosi per l’apparato respiratorio che, fungendo da “ingresso”, è maggiormente esposto e, quindi, va protetto.

1° giorno
Colazione: bevanda di soia (senza zuccheri aggiunti); 4 biscotti di grano saraceno.
Spuntino: 4 noci.
Pranzo: 1 carota cruda tagliata a julienne e condita con sale, succo di limone, olio evo, spezie e aromi a piacere; quinoa lavata bene sotto l’acqua corrente, lessata e saltata in padella con zucchine, olio evo, sale e spezie a piacere.
Merenda: 1/2 avocado con una spruzzata di succo di limone.
Cena: finocchi tagliati a julienne e conditi con olio evo, sale, pepe e succo di limone; agnello al forno con cipolla e spezie e aromi a piacere.

2° giorno
Colazione: uova alla coque o in tegame; gallette
di grano saraceno; tè verde al limone.
Spuntino: un pugno di mandorle; tè verde al limone
oppure infuso di rosa canina.
Pranzo: cuore di radicchio rosso diviso a metà e grigliato o cotto al forno; sgombri cotti al vapore e conditi con sale, olio evo, aglio, prezzemolo fresco tritato e succo di limone.
Spuntino: un pugno di olive verdi; tè verde o infuso alle spezie.
Cena: insalata di lattuga; fusi di pollo in casseruola con olive, aromi (come alloro, salvia, maggiorana, timo e rosmarino) e spezie a piacere.

3° giorno
Colazione: tè verde; gallette di grano saraceno con crema di sesamo bio (senza zuccheri aggiunti) e un velo di marmellata al 100% di frutta.
Spuntino: un pugno di nocciole; tè verde o infuso alle spezie.
Pranzo: riso integrale lessato e saltato in padella con funghi trifolati con aglio e olio evo, servito con una spolverata di prezzemolo fresco tritato.
Spuntino: 1/2 avocado con una spruzzata di succo di limone; tè verde a piacere.
Cena: tartare di salmone selvaggio con olio evo, sale, pepe nero, erba cipollina e succo di limone; asparagi a vapore.

4° giorno
Colazione: bevanda di soia (senza zuccheri aggiunti); grano saraceno soffiato.
Spuntino: un pugno di frutta a guscio anche mista; in alternativa: qualche quadretto di cioccolato con l’85% di cacao; tè verde o infuso di rosa canina o di echinacea.
Pranzo: gamberi lessati e conditi con maionese fatta in casa oppure cotti in padella o alla griglia e conditi con olio evo, succo di limone e spezie.
Spuntino: un pezzetto di cocco fresco; tè verde o tisana.
Cena: vitello alla piastra; cicoria saltata in padella con
olio evo, aglio, spezie e aromi

5° giorno
Colazione: gallette di grano saraceno; bresaola; tè verde al limone.
Spuntino: un pugno di mandorle; tè verde o infuso alle spezie.
Pranzo: pasta di grano saraceno lessata, scolata al dente e passata in padella con zucca tagliata a cubetti, stufata con sale, aromi e spezie come curcuma, pepe nero e rosmarino.
Spuntino: 1/2 avocado con una spruzzata di succo di limone; tè verde a piacere.
Cena: insalata con 1 finocchio crudo condito con succo di limone, olio evo e pepe nero a piacere; pesce spada.

6° giorno
Colazione: yogurt di soia bianco con l’aggiunta di 1 cucchiaino di marmellata bio al 70% di frutta e servito con un pugno di quinoa soffiata (senza zuccheri aggiunti).
Spuntino: un pugno di mandorle; tè verde o infuso di erbe o spezie.
Pranzo: crudité in pinzimonio con carota, sedano e finocchio; coniglio alla cacciatora; verdure cotte o crude.
Spuntino: un pugno di olive verdi.
Cena: insalata mista preparata con rucola, radicchio, lattuga, olive e tonno al naturale.

7° giorno
Colazione: un menu a scelta tra quelli proposti.
Spuntino: un pugno di nocciole; tè verde.
Pranzo: zuppa di ceci, cavolo nero e patata americana con aglio, concentrato di pomodoro q.b., olio evo, sale e spezie a piacere.
Spuntino: un pezzetto di cocco fresco oppure qualche quadretto di cioccolato con l’85% di cacao; infuso di rosa canina.
Cena: tartare di tonno o salmone servita con la polpa di 1/2 avocado tagliata a cubetti, olio evo, erba cipollina tritata, sale e pepe; spinacini conditi con limone, sale, olio evo e 2 gherigli di noce a pezzetti o con pinoli.




Nessun commento:

Posta un commento