Eccotene uno semplice: Esercizio
di respirazione diaframmatica
Questo esercizio di respirazione è anche una tecnica di
rilassamento: ha effetto rigenerante e aiuta a sciogliere la tensione
muscolare.
Ecco come procedere:
Ecco come procedere:
1. Siediti, oppure
sdraiati a pancia in su sul letto o su un tappetino e piega le ginocchia. Se
scegli di svolgere l’esercizio da seduto, ricorda di tenere la schiena dritta.
2. Appoggia una mano
sull’addome e una sul petto. Serve ad assicurarti di svolgere l’esercizio nel
modo corretto.
3. Inspira con il
naso: l’aria deve entrare in modo lento e deve arrivare nell’addome.
4. Espira con la
bocca: anche in questa fase, l’aria deve uscire piano.
Se stai svolgendo bene l’esercizio, vedrai muoversi la mano
sull’addome, mentre questo si alza e di abbassa. La mano sul petto, invece,
dovrà restare quasi completamente immobile.
L’esercizio deve durare
5 minuti circa e puoi farlo in qualsiasi momento della giornata, anche in
ufficio. Per far sì
che la respirazione diaframmatica diventi il tuo “nuovo” modo di respirare,
svolgilo tutti i giorni. Col passare del tempo respirare col diaframma
diventerà naturale.
Nessun commento:
Posta un commento