TESTO
1.
Sali
sulla bilancia la mattina, appena sveglio senza vestiti e prendi nota dei chili
indicati
2. Aggiungi
al peso indicato 1 Kg, se hai un genitore di costituzione robusta, 2 kg se lo
sono entrambi
3.
Togli
2 kg se hai meno di 30 anni, mentre ne devi aggiungere 3 se hai più di 40 anni
4.
Aggiungi
2 kg se hai un fisico muscoloso e fai sport, togli 2 kg se fai una vita
sedentaria
5.
Togli
2 kg se hai un fisico longilineo, aggiungi 2 kg se sei brevilineo
6.
Ora
che hai ottenuto il tuo <<peso personale>> puoi controllare nella
tabella a destra se il tuo peso è quello giusto per te
Nessun commento:
Posta un commento