INSALATA DI ARANCE E MIRTILLI AI SEMI DI CUMINO
Pulite 250 gr di mirtilli sotto
l’acqua corrente e asciugateli delicatamente con della carta da cucina. Lavate
bene 2 arance non trattate e tagliatele a fette molto sottili, magari con
l’aiuto della mandolina, senza eliminare la buccia. Disponete le fette di
arancia nei piatti, aggiungete i mirtilli e condite con 1 cucchiaio di olio
extravergine di oliva e 1 pizzico di fiocchi di sale, terminando con 1
cucchiaino di semi di cumino.
CREMA DI CRESCIONE
Sbucciate 1 cipolla e tritatela
finemente, quindi mettetela in una pentola con 2 bicchieri d’acqua bollente.
Fate sobbollire a calore moderato per 2-3 minuti, poi unite 300 gr di foglie di
crescione ben lavate. Proseguite la cottura per altri 10 minuti. Lasciate
intiepidire e passate le verdure con il frullatore a immersione. Trasferite il
composto in una terrina e lasciatelo in frigorifero per 1 ora. Riprendetelo e
incorporate alle verdure frullate 250 gr di yogurt magro, mescolando con un
cucchiaio dio legno. Regolate con un pizzico di sale e una macinata di pepe,
infine aggiungete la scorza di 1 limone grattugiata finemente. Amalgamate bene,
trasferite la crema in una zuppiera e servite.
INSALATA DI MELENZANE E BASILICO
ALL’ACETO DI MELE
Mettete sul fuoco una pentola con
dell’acqua, portate a ebollizione e unite 1 melanzana di 200 gr. Fate cuocere
per 15 minuti (testate con una forchetta la cottura), quindi scolatela e
lasciatela raffreddare. Tagliatela a fette piuttosto sottili e conditele con
foglie di basilico fresco, 2 spicchi d’aglio tritati,1 cucchiaio di olio
extravergine d’oliva, 1 cucchiaio di aceto di mele e 1 presa di peperoncino.
POMODORI RIPIENI DI SALMONE E
ZUCCHINE
Private 4 pomodori ramati medi
della loro calotta (che terrete da parte), salateli e lasciateli capovolti per
10 minuti in modo da eliminare l’acqua in eccesso. Nel frattempo riducete a
julienne 30 gr di zucchine. Passate in padella con un filo d’olio extravergine
di oliva 125 gr di salmone fresco a cubetti molto piccoli e regolate di sale.
Unite le zucchine a julienne, cuocete per pochi minuti e riempite con questo
composto i pomodori ben sgocciolati. Sistemate i pomodori nei piatti, copriteli
con le calotte e serviteli con aceto balsamico.
ANANAS CROCCANTE AI FIOCCHI
D’AVENA
Riscaldate il forno a 190°.
Disponete in una pirofila, in uno strato unico, 8 anelli di ananas fresco e
irrorateli con 1 cucchiaio di succo di limone. In un pentolino sciogliete 2
cucchiai di miele con pochissima acqua, togliete dal fuoco. Unite 80 gr di
fiocchi d’avena e mescolate bene. Cospargete l’ananas con i fiocchi d’avena e
cuocete in forno per 30 minuti. Sfornate e lasciate raffreddare prima di
servire.
Nessun commento:
Posta un commento