Translate

domenica 28 luglio 2013

La poetica di “EMOZIONI”


Mi dovevo sentire particolarmente ispirata per scrivere della poesia di Roberto Vedovati, l’autore dei componimenti che da un po’ presento nel mio blog.
 I versi sono colmi di luci, suoni, profumi che ti trasportano lontano da questo contingente caotico e frustrante che è diventata la nostra attuale vita , tutti colpevoli, nessuno colpevole, e ciò ci fa sentire ancora più inermi di fronte al presente e al futuro prossimo.  “EMOZIONI” è una raccolta di cento componimenti di varia estensione, dove non troviamo la rima e il metro è per lo più il verso libero. I versi sono  di lunghezza che si ripete in tutte le strofe,  sempre coppia di due versi,  in cui il primo verso continua e si completa nel secondo, e così di seguito.  Questa struttura  fu tipica del nostro grande poeta Ugo Foscolo,  infatti rileggendo i famosi Sonetti vi accorderete di questo artificio  poetico che si chiama enjambement.  Vedovati si avvicina anche alla poesia dei nostri poeti ermetici del Novecento, il fondatore della corrente ermetica fu Giuseppe Ungaretti.
Le grandi caratteristiche di tale poesia ben sappiamo sono il ripiegamento interiore, il linguaggio raffinato ed evocativo che sfuma ogni riferimento diretto all’esperienza in un gioco di allusioni vaghe.
I componimenti di “EMOZIONI” hanno contenuti vari, ma tutti sono pervasi da grande fede in un mondo migliore che non è quello che viviamo, essi vanno oltre questa dimensione, immettono nell’ ultradimensione, oserei dire. Recentemente ho letto un libro che tratta della esperienza fatta da un medico americano mentre era in coma, di ciò ho fatto cenno in un mio recente post, e mi sembra che queste poesie ti vogliono lasciare lo stesso messaggio di speranza, ossia quello di non  avvilirsi per il  triste presente, perché ci aspetta un futuro radioso e felice. La maggior parte di questi componimenti sono poesie d’amore, un amore sublimato però,  che è privo di riferimenti terreni, Roberto si rivolge sempre a una donna ormai lontana e irraggiungibile e a cui la sua mente dedica ogni istante e non riesce a fare a meno di questi ricordi. Altre poesie sono preghiere e si rivolgono al Creatore dell’Universo e altre trattano di percezioni di vita corrente, ma tutte sono pervase  da una ricchezza  di immagini che arrivano al cuore.

Desidero legare questa seconda presentazione a una poesia in particolare, perché vivo attualmente questo particolare stato d’animo.

                                  La Via
Tutti i giorni della vita, in tempi lontani nascosto
dagli sguardi e dai sogni di coloro che ci tengono immobili.

Sulla sponda della riva illuminata, da dove nascono
cose a noi sconosciute.

Con l’animo che pare non cogliere la strada
che comunque dovrò percorrere.


Sarò ogni giorno con te mio Signore
se mi indicherai la via per la tua casa.
                               Roberto Vedovati




Nessun commento:

Posta un commento