Dopo aver stabilito
quale deve essere il nostro Peso Ideale, anche se l’ago della bilancia dovesse sforare
di 2 o 3 Kg rispetto alle indicazioni date non ha importanza, misuriamo adesso l'indice di massa corporea, importante per indicarci quanta adiposità abbiamo accumulato.
Questa, però, se ben distribuita non ci turba più di tanto, ma se la ritroviamo
tutta su una parte del corpo, sulle cosce o sui glutei, sulla pancia, è di rigore smaltirla.
Per calcolare l’indice di massa corporea bisogna
prendere il proprio Peso e dividerlo
per l’altezza. Il risultato ottenuto dividerlo un’altra volta per l’altezza.
Se il risultato
ottenuto è maggiore di 30 si è oltre la media consentita ed è bene iniziare
seriamente a eliminare i Kg in eccesso
con l’aiuto di un bravo dietologo.
Esempio: 69
(Peso):1,58 (Altezza)= 43,6
Dividere il risultato
ancora una volta per l’altezza
43,6:1,58=27,5
Il risultato ottimale
dovrebbe essere tra il 22 e 24.
Se il risultato
ottenuto oscilla tra 25 e 30, è bene cominciare a prendere in considerazione
una dieta.
Nessun commento:
Posta un commento